Trequanda

Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,8
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: trequandini
Email: anag@comune.trequanda.siena.it
PEC: comune.trequanda@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0577/662092
MAPPA
Luoghi da visitare:
Trequanda è un affascinante borgo situato nella provincia di Siena, in Toscana. È noto per il suo paesaggio pittoresco, la ricca storia e la cultura enogastronomica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Trequanda:Centro Storico di Trequanda: Passeggiando per le vie del borgo, potrai ammirare le caratteristiche architetture medievali e rinascimentali. Le stradine strette e le piazze accoglienti offrono un'atmosfera autentica e suggestiva.
Chiesa dei Santi Pietro e Andrea: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XIII secolo, è un esempio di architettura romanica in Toscana. All'interno, troverai opere d'arte di rilievo, tra cui affreschi e un suggestivo altare.
Castello di Trequanda: Anche se il castello è adesso principalmente una struttura privata, puoi comunque ammirare le sue mura esterne e la torre cilindrica, che testimoniano la storia medievale del borgo.
Pieve di Santo Stefano a Cennano: Situata poco fuori dal centro, questa pieve romanica è un altro esempio notevole di architettura religiosa, con una facciata semplice e un interno ricco di storia.
Fattorie e Aziende Vinicole: Trequanda è circondata da vigneti e uliveti. Molte fattorie offrono degustazioni di vini e oli d'oliva locali, permettendoti di scoprire i sapori tipici della regione.
Parco della Scultura di Pievasciata: Anche se non si trova propriamente a Trequanda, ma è facilmente raggiungibile, questo parco è un museo all?aperto che ospita opere di artisti contemporanei internazionali immersi nel paesaggio naturale.
Frazioni di Petroio e Castelmuzio: Non perdere l'occasione di visitare queste deliziose frazioni. Petroio è famosa per la produzione di terracotta, mentre Castelmuzio offre viste panoramiche mozzafiato e un?atmosfera tranquilla.
Museo della Terracotta di Petroio: Situato nella frazione di Petroio, questo piccolo museo esplora la tradizione della lavorazione della terracotta, che ha radici profonde nel territorio.
Escursioni e Attività Outdoor: I dintorni di Trequanda sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri ti porteranno attraverso colline ondulate, boschi e campi coltivati, offrendoti viste panoramiche indimenticabili.
Feste e Sagre Locali: Se visiti Trequanda durante una delle sue festività, come la Festa dell?Olio Novo o la Sagra del Tartufo, potrai immergerti nelle tradizioni locali e gustare specialità culinarie tipiche.Visitare Trequanda offre un?esperienza autentica della vita toscana, lontana dalle folle turistiche, con la possibilità di esplorare sia il patrimonio storico che quello naturale della regione.