www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Quirico D'Orcia

San Quirico D'Orcia
Sito web: http://comune.sanquiricodorcia.si.it
Municipio: Piazza Chigi,2
Santo patrono: Santi Quìrico e Fortunato
Festa del Patrono: 16 giugno
Abitanti: sanquirichesi
Email: protocollo@comunesanquirico.it
PEC: comune.sanquiricodorcia@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0577899720
MAPPA
San Quirico d'Orcia è un affascinante comune situato nella provincia di Siena, nella regione Toscana, Italia. La sua origine e storia sono profondamente intrecciate con lo sviluppo della Val d'Orcia, una delle aree più pittoresche e storicamente significative della Toscana.

Origini

Le origini di San Quirico d'Orcia risalgono all'epoca etrusca e romana, come dimostrano alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi in modo significativo, grazie alla sua posizione strategica lungo la Via Francigena, l'importante via di pellegrinaggio che collegava Roma con il resto d'Europa.

Medioevo

Nel Medioevo, San Quirico d'Orcia era un punto di sosta fondamentale per i pellegrini. Il borgo era noto per la presenza di ospizi e strutture di accoglienza per i viaggiatori. La sua importanza crebbe sotto il dominio della famiglia Salimbeni e successivamente, nel 1419, passò sotto il controllo della Repubblica di Siena.

Rinascimento

Durante il Rinascimento, San Quirico d'Orcia subì diverse trasformazioni urbanistiche. Uno degli interventi più significativi fu la costruzione dei Giardini Horti Leonini nel XVI secolo, un esempio di giardino all'italiana che ancora oggi è uno dei punti di interesse principali del comune.

Periodo moderno

Nel periodo successivo, San Quirico d'Orcia continuò ad essere un centro agricolo e commerciale importante nella regione. La sua economia si basava principalmente sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione di grano, vino e olio d'oliva, prodotti che ancora oggi caratterizzano la valle.

Patrimonio culturale

Oggi, San Quirico d'Orcia è noto per il suo ricco patrimonio culturale e artistico. Tra i monumenti principali vi sono la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, con le sue affascinanti sculture romaniche, e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Il borgo è anche famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, che fanno parte del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia, riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. San Quirico d'Orcia è una località che conserva con orgoglio le sue radici storiche, offrendo ai visitatori un'autentica esperienza toscana grazie alla sua bellezza paesaggistica e al suo affascinante passato.

Luoghi da visitare:

San Quirico d?Orcia è un affascinante borgo situato nella provincia di Siena, in Toscana, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse da vedere a San Quirico d'Orcia:

Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta: Questa chiesa romanica risale all'VIII secolo ed è famosa per i suoi magnifici portali. All'interno, si possono ammirare opere d'arte e una struttura architettonica affascinante.

Horti Leonini: Un bellissimo giardino all'italiana creato nel 1581 da Diomede Leoni. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante, caratterizzato da siepi ben curate e una struttura simmetrica.

Palazzo Chigi-Zondadari: Costruito nella prima metà del XVII secolo, questo palazzo mostra l'architettura barocca e ospita talvolta mostre ed eventi culturali.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Una piccola e antica chiesa con un?atmosfera suggestiva, posizionata nei pressi degli Horti Leonini.

Torre del Cassero: Questa struttura medievale offre una vista panoramica sul borgo e sulla Val d?Orcia. È una tappa obbligata per chi ama la storia e i panorami.

Porta Cappuccini e le antiche mura: Parte delle fortificazioni del borgo, queste mura e porte offrono uno sguardo sulla storia militare e architettonica della regione.

Cipressi di San Quirico d?Orcia: Famoso gruppo di cipressi situato sulla strada che collega San Quirico a Pienza. Questa immagine è diventata un simbolo iconico della campagna toscana.

Chiesa di San Biagio: Situata appena fuori dal centro, questa chiesa offre un esempio di architettura religiosa semplice ma affascinante.

Bagno Vignoni: A pochi minuti da San Quirico, questo piccolo villaggio è noto per la sua piazza centrale che ospita una grande vasca termale. Le acque termali sono state utilizzate fin dall?epoca romana.

Vigneti e Oliveti: La campagna intorno a San Quirico è punteggiata di vigneti e oliveti, dove è possibile fare degustazioni di vini e oli d?oliva locali.

Sentieri e percorsi naturalistici: La Val d?Orcia offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, permettendo ai visitatori di immergersi nei paesaggi mozzafiato della Toscana.

Eventi locali: San Quirico ospita diversi eventi durante l?anno, tra cui festival enogastronomici, mercatini e rievocazioni storiche, che offrono un assaggio della cultura locale.Ogni angolo di San Quirico d'Orcia racconta una storia e offre un'esperienza unica, rendendolo una destinazione imperdibile per chi visita la Toscana.