Radicofani

Municipio: Via Renato Magi,59
Santo patrono: Sant'Agata
Festa del Patrono: 5 febbraio
Abitanti: radicofanesi
Email: comunediradicofani@inwind.it
PEC: comune.radicofani@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0578/55905
MAPPA
Luoghi da visitare:
Radicofani è un affascinante borgo situato nella provincia di Siena, in Toscana. È noto per la sua storia medievale e per il suo scenario pittoresco. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni da vedere a Radicofani:Fortezza di Radicofani: Questa imponente fortezza domina il paesaggio circostante e offre viste spettacolari sulla Val d'Orcia. Costruita intorno all'anno 1000, è stata una delle roccaforti più importanti della Toscana. All'interno, troverai un piccolo museo che illustra la storia della fortezza e la vita del famoso bandito Ghino di Tacco, che una volta la occupò.
Chiesa di San Pietro: Questa chiesa romanica risale al XIII secolo ed è famosa per i suoi preziosi capitelli scolpiti. All'interno, potrai ammirare opere d'arte di notevole valore, tra cui una tavola di Andrea della Robbia.
Chiesa di Sant'Agata: Un altro importante edificio religioso di Radicofani, conosciuto per la sua architettura romanica e per le opere d'arte che conserva, tra cui sculture e affreschi d'epoca.
Piazza San Pietro: Il cuore del borgo, questa piazza è un luogo ideale per una passeggiata rilassante. Qui si affacciano la Chiesa di San Pietro e altri edifici storici che contribuiscono al fascino medievale del paese.
Palazzo Pretorio: Situato nella piazza principale, questo palazzo storico ospita il Museo del Cassero, che espone reperti archeologici e opere d'arte locale.
Via Francigena: Radicofani è una delle tappe della storica via di pellegrinaggio, la Via Francigena. Puoi esplorare alcuni dei suoi tratti nei dintorni del borgo, godendo di splendidi paesaggi e della tranquillità della campagna toscana.
Riserva Naturale Lucciola Bella: A breve distanza da Radicofani, questa riserva offre la possibilità di escursioni nella natura, con viste panoramiche sui calanchi e sulle colline toscane.
Monumento a Ghino di Tacco: Un monumento dedicato al famoso bandito che, secondo la leggenda, rubava ai ricchi per dare ai poveri. È una figura storica legata indissolubilmente a Radicofani.
Centro storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Radicofani è un'esperienza incantevole. Puoi ammirare l'architettura medievale, le stradine acciottolate e le case in pietra.
Eventi e manifestazioni: Radicofani ospita vari eventi durante l'anno, tra cui feste medievali, sagre gastronomiche e celebrazioni religiose che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Radicofani una meta ideale per chi visita la Toscana.