www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Chiusdino

Chiusdino
Sito web: http://comune.chiusdino.siena.it
Municipio: Piazza del Plebiscito,2
Abitanti: chiusdinesi
Email: servizidemografici@=
comune.chiusdino.siena.it
PEC: comune.chiusdino@=
pec.consorzioterrecablate.it
Telefono: +39 0577/751055
MAPPA
Chiusdino è un comune situato nella provincia di Siena, nella regione Toscana, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'epoca etrusca e romana, sebbene la documentazione più chiara inizi nel Medioevo. Le origini di Chiusdino sono legate alla presenza di insediamenti etruschi e successivamente romani, grazie alla sua posizione strategica tra le valli del Merse e del Farma. Tuttavia, è nel Medioevo che Chiusdino assume una maggiore rilevanza storica. Nel XII secolo, il borgo iniziò a svilupparsi attorno a un castello, che divenne un importante punto di difesa e controllo del territorio. Durante il Medioevo, Chiusdino fu sotto l'influenza della Repubblica di Siena, che dominava gran parte della Toscana meridionale. Il comune era noto per la sua posizione strategica e per le sue fortificazioni, che includevano mura e torri difensive. La sua economia si basava principalmente sull'agricoltura, sull'allevamento e, in parte, sulla produzione di ferro dalle colline circostanti. Uno degli eventi storici più noti legati a Chiusdino è la nascita di San Galgano, un cavaliere diventato eremita, che visse nel XII secolo. È famoso per la sua conversione spirituale e per aver piantato la sua spada nella roccia, un gesto che simboleggia l'abbandono della vita cavalleresca per una vita di penitenza e preghiera. Questo evento è associato alla vicina Abbazia di San Galgano, un luogo di grande importanza storica e architettonica, caratterizzato dalla sua impressionante chiesa gotica senza tetto. Nel corso dei secoli, Chiusdino ha mantenuto il suo carattere rurale, pur subendo l'influenza delle varie potenze che hanno governato la Toscana, inclusi i Medici e, successivamente, il Granducato di Toscana. Oggi, Chiusdino è un comune che attrae visitatori per il suo patrimonio storico, le bellezze naturali circostanti e l'atmosfera tipica dei borghi toscani. L'eredità di San Galgano e la vicinanza all'abbazia rendono questo luogo un punto di interesse sia spirituale che turistico.

Luoghi da visitare:

Chiusdino è un affascinante borgo situato nella provincia di Siena, in Toscana, conosciuto per la sua storia, architettura e paesaggi mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Chiusdino e dintorni:

Abbazia di San Galgano: Questa è una delle attrazioni più famose della zona. L'abbazia cistercense, costruita nel XIII secolo, è celebre per essere priva di tetto, il che le conferisce un aspetto suggestivo e quasi mistico. È un luogo perfetto per la fotografia e per immergersi nella storia medievale.

Eremo di Montesiepi: Situato vicino all'abbazia, l'eremo è noto per ospitare la "spada nella roccia", legata alla leggenda di San Galgano. La rotonda romanica è un luogo di grande interesse storico e religioso.

Centro Storico di Chiusdino: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le caratteristiche stradine medievali, edifici storici e una serie di scorci panoramici. Non perdere la Chiesa di San Michele Arcangelo, con il suo campanile romanico.

Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra: Questo museo offre una collezione di opere d'arte sacra provenienti dalle chiese della zona, incluse pitture, sculture e paramenti liturgici.

Casa Natale di San Galgano: Situata nel centro del paese, questa casa è dedicata al santo patrono di Chiusdino, San Galgano. È un luogo di pellegrinaggio per i devoti e offre un'introduzione alla vita del santo.

Chiesa di San Sebastiano: Questa piccola chiesa è un altro esempio di architettura religiosa che si può trovare nel borgo, con opere d'arte al suo interno.

Pieve di San Giovanni Battista a Montalcinello: Situata nei dintorni di Chiusdino, questa pieve offre un'esperienza di visita più tranquilla, immersa nel paesaggio collinare toscano.

Escursioni e Natura: I dintorni di Chiusdino sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri offrono viste spettacolari sulla campagna toscana e sulla Riserva Naturale dell'Alto Merse.

Eventi e Sagre Locali: Se visiti Chiusdino durante certi periodi dell'anno, potresti avere la possibilità di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano tradizioni e prodotti tipici della zona.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come il pecorino toscano, i salumi, e i vini della regione. Ci sono diverse trattorie e ristoranti dove puoi gustare la cucina tradizionale toscana.Chiusdino offre un mix di storia, cultura e natura che rende la visita un'esperienza indimenticabile. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare sia le attrazioni principali che i tesori nascosti del borgo.