Chiusdino

Municipio: Piazza del Plebiscito,2
Abitanti: chiusdinesi
Email: servizidemografici@=
comune.chiusdino.siena.it
PEC: comune.chiusdino@=
pec.consorzioterrecablate.it
Telefono: +39 0577/751055
MAPPA
Luoghi da visitare:
Chiusdino è un affascinante borgo situato nella provincia di Siena, in Toscana, conosciuto per la sua storia, architettura e paesaggi mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Chiusdino e dintorni:Abbazia di San Galgano: Questa è una delle attrazioni più famose della zona. L'abbazia cistercense, costruita nel XIII secolo, è celebre per essere priva di tetto, il che le conferisce un aspetto suggestivo e quasi mistico. È un luogo perfetto per la fotografia e per immergersi nella storia medievale.
Eremo di Montesiepi: Situato vicino all'abbazia, l'eremo è noto per ospitare la "spada nella roccia", legata alla leggenda di San Galgano. La rotonda romanica è un luogo di grande interesse storico e religioso.
Centro Storico di Chiusdino: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le caratteristiche stradine medievali, edifici storici e una serie di scorci panoramici. Non perdere la Chiesa di San Michele Arcangelo, con il suo campanile romanico.
Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra: Questo museo offre una collezione di opere d'arte sacra provenienti dalle chiese della zona, incluse pitture, sculture e paramenti liturgici.
Casa Natale di San Galgano: Situata nel centro del paese, questa casa è dedicata al santo patrono di Chiusdino, San Galgano. È un luogo di pellegrinaggio per i devoti e offre un'introduzione alla vita del santo.
Chiesa di San Sebastiano: Questa piccola chiesa è un altro esempio di architettura religiosa che si può trovare nel borgo, con opere d'arte al suo interno.
Pieve di San Giovanni Battista a Montalcinello: Situata nei dintorni di Chiusdino, questa pieve offre un'esperienza di visita più tranquilla, immersa nel paesaggio collinare toscano.
Escursioni e Natura: I dintorni di Chiusdino sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri offrono viste spettacolari sulla campagna toscana e sulla Riserva Naturale dell'Alto Merse.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Chiusdino durante certi periodi dell'anno, potresti avere la possibilità di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano tradizioni e prodotti tipici della zona.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come il pecorino toscano, i salumi, e i vini della regione. Ci sono diverse trattorie e ristoranti dove puoi gustare la cucina tradizionale toscana.Chiusdino offre un mix di storia, cultura e natura che rende la visita un'esperienza indimenticabile. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare sia le attrazioni principali che i tesori nascosti del borgo.