www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Marliana

Marliana
Sito web: http://comune.marliana.pt.it
Municipio: Via della Chiesa,5
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: marlianesi
Email: anagrafe@comune.marliana.pt.it
PEC: comune.marliana@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0572698525
MAPPA
Marliana è un comune situato nella regione Toscana, in provincia di Pistoia. La storia di Marliana è strettamente legata alle vicende storiche della Toscana e, in particolare, alla storia della Montagna Pistoiese, un'area caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso.

Origini

Le origini di Marliana risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentali certe risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, la zona era caratterizzata da piccoli insediamenti rurali e castelli, che servivano sia come centri abitati che come strutture difensive.

Medioevo

Durante il Medioevo, Marliana e i suoi dintorni furono soggetti all'influenza di diverse potenze regionali, tra cui i Longobardi e, successivamente, i Comuni e le Signorie. In particolare, la zona fu spesso contesa tra le città di Pistoia e Lucca, due potenti comuni medievali toscani.

Rinascimento

Nel periodo rinascimentale, la Toscana fu un importante centro culturale e politico, e Marliana ne seguì le sorti. La città di Firenze, sotto la guida dei Medici, divenne un importante centro di potere, e la stabilità politica della regione permise lo sviluppo economico e culturale anche delle aree circostanti, comprese quelle montane come Marliana.

Età Moderna e Contemporanea

Durante l'età moderna, Marliana seguì le vicende della Toscana, che divenne parte del Granducato di Toscana e, successivamente, del Regno d'Italia nel 1861. L'economia locale rimase prevalentemente agricola, sebbene nel corso del XIX e XX secolo si siano sviluppate anche altre attività, come il turismo, grazie alla bellezza naturale della zona. Oggi, Marliana è un tranquillo comune che conserva molte delle sue caratteristiche storiche e culturali, con un'economia basata su agricoltura, turismo e artigianato. Le sue frazioni, i resti dei castelli medievali e il paesaggio naturale contribuiscono a renderlo una meta interessante per chi desidera esplorare la Toscana meno conosciuta. Se hai bisogno di ulteriori dettagli o di informazioni specifiche su particolari aspetti della storia di Marliana, fammi sapere!

Luoghi da visitare:

Marliana è un affascinante comune situato nella provincia di Pistoia, nella regione Toscana. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura e tradizioni locali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Marliana:

Centro Storico di Marliana: Passeggia tra le strette vie del borgo e ammira l'architettura tipica toscana. Il centro è piccolo ma offre scorci pittoreschi e un'atmosfera rilassata.

Chiesa di San Niccolò: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace.

Rocca di Marliana: Anche se oggi restano solo alcune rovine, la rocca offre una splendida vista panoramica sulla valle circostante. È un ottimo punto per scattare fotografie e godersi il paesaggio.

Sentieri Escursionistici: Marliana è circondata da colline e boschi, l'ideale per gli appassionati di trekking e passeggiate nella natura. I sentieri ben segnalati ti porteranno attraverso paesaggi mozzafiato.

Frazioni di Marliana: Esplora le diverse frazioni di Marliana, come Panicagliora, Montagnana, e Serra Pistoiese, ognuna con il suo carattere unico e panorami spettacolari.

Eventi e Sagre Locali: Partecipa alle feste locali, soprattutto durante l'estate e l'autunno, quando si tengono sagre che celebrano i prodotti tipici della zona, come le castagne e il vino.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Assaggia i piatti tradizionali toscani nei ristoranti locali. I prodotti tipici includono olio d'oliva, vino e specialità a base di castagne.

Pistoia: Approfitta della vicinanza a Pistoia, che dista pochi chilometri. Questa città offre una vasta gamma di attrazioni culturali e storiche, tra cui la Cattedrale di San Zeno e il famoso Giardino Zoologico.

Gite nei Dintorni: Marliana è un ottimo punto di partenza per esplorare altre famose località toscane, come Firenze, Lucca e Pisa, tutte raggiungibili in auto in circa un'ora.

Relax e Natura: Infine, goditi la tranquillità della campagna toscana. Marliana è il luogo perfetto per rilassarsi, magari alloggiando in un agriturismo immerso nel verde.Queste attività e luoghi rendono Marliana una meta affascinante per chi desidera scoprire la bellezza della Toscana più autentica e meno turistica.