Larciano

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: larcianesi
Email: info@comune.larciano.pt.it
PEC: comune.larciano@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 057385811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Larciano è un affascinante comune situato nella provincia di Pistoia, in Toscana. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti che riflettono la sua ricca storia e la bellezza del paesaggio toscano. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Larciano:Castello di Larciano: Questa è sicuramente l'attrazione più importante del comune. Il castello ha origini medievali e offre una vista panoramica spettacolare sulla Valdinievole. All'interno delle sue mura si trovano la torre di avvistamento e il Museo Civico.
Museo Civico di Larciano: Situato all'interno del Castello, il museo ospita una collezione di reperti archeologici che vanno dall'epoca etrusca al periodo medievale, oltre a una sezione dedicata alla storia locale e alle tradizioni contadine.
Chiesa di San Silvestro: Questa chiesa storica, situata nel borgo di Larciano Castello, è di origine romanica e conserva ancora oggi elementi architettonici di grande interesse.
Chiesa di San Rocco: Situata nella frazione di San Rocco, questa chiesa è nota per le sue opere d'arte e per essere un esempio di architettura religiosa toscana.
Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: Sebbene non si trovi direttamente a Larciano, è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle più importanti aree umide interne d'Italia. È un luogo ideale per gli amanti del birdwatching e della natura.
Sentieri Escursionistici: Larciano è circondato da colline e boschi, offrendo numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. I percorsi permettono di esplorare la bellezza naturale della zona e di godere di viste panoramiche.
Frazioni di Cecina e Biccimurri: Queste piccole frazioni offrono un affascinante scorcio della vita rurale toscana, con le loro case in pietra e le strette vie.
Eventi e Sagre: Larciano ospita diverse manifestazioni tradizionali durante l'anno, tra cui sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti locali, come l'olio d'oliva e il vino.Visitare Larciano offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura toscana, godendo al contempo della tranquillità e della bellezza del paesaggio circostante.