Agliana

Municipio: Piazza della Resistenza,2
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: aglianesi
Email: urp@comune.agliana.pt.it
PEC: comune.agliana.pt@legalmail.it
Telefono: +39 05746781
MAPPA
Luoghi da visitare:
Agliana è un comune situato nella provincia di Pistoia, in Toscana. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Agliana e nei suoi dintorni:Chiesa di San Niccolò: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Agliana. Risalente al XIII secolo, è stata più volte ristrutturata nel corso dei secoli. L'interno della chiesa è caratterizzato da decorazioni e opere d'arte sacra.
Pieve di San Michele Arcangelo: Situata nella frazione di Spedalino, questa pieve è un altro importante edificio religioso. La struttura originaria risale all'epoca romanica, e conserva ancora elementi architettonici di quel periodo.
Parco del Neto: Anche se tecnicamente si trova nel comune di Calenzano, questo parco è facilmente raggiungibile da Agliana ed è un ottimo luogo per passeggiate nella natura e pic-nic. Offre ampi spazi verdi, laghetti, e una ricca fauna locale.
Villa La Magia: Situata nei pressi di Agliana, a Quarrata, questa villa medicea è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È circondata da splendidi giardini e rappresenta un esempio significativo dell'architettura rinascimentale toscana.
Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme: Anche se si trova a qualche chilometro di distanza da Agliana, questo museo offre un'interessante collezione di reperti che raccontano la storia del territorio circostante, dalla preistoria ai giorni nostri.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Agliana ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e la cultura toscana. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Agliana offrono vari percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate. Le colline toscane sono ideali per escursioni all'aria aperta e offrono viste panoramiche mozzafiato.
Enogastronomia: La zona è famosa per la sua cucina tipica toscana. Ci sono vari ristoranti e trattorie dove è possibile gustare piatti tradizionali, come la ribollita, i crostini toscani, e la famosa bistecca alla fiorentina, accompagnati da vini locali.Anche se Agliana potrebbe non avere la stessa quantità di attrazioni di città più grandi, la sua posizione strategica la rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre destinazioni toscane, come Pistoia, Prato e Firenze.