www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Santa Luce

Santa Luce
Sito web: http://comune.santaluce.pi.it
Municipio: Piazza Rimembranza,13 A
Santo patrono: Santa Lucia
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: santalucesi
Email: anagrafe@comune.santaluce.pi.it
PEC: pec.comune.santaluce@legismail.it
Telefono: +39 050/684932
MAPPA
Il comune di Santa Luce si trova nella regione Toscana, in provincia di Pisa. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca etrusca, come dimostrano alcuni reperti archeologici ritrovati nella zona. Durante il Medioevo, Santa Luce fu sotto l'influenza di diverse famiglie nobili. Nel XII secolo, il territorio era sotto il controllo dei Conti Della Gherardesca, una potente famiglia nobile toscana. Successivamente passò sotto il dominio del Comune di Pisa, che aveva una forte influenza nella regione. Con il declino della Repubblica di Pisa e l'ascesa dei Medici, Santa Luce entrò a far parte del Granducato di Toscana. Durante questo periodo, il comune, come molte altre località toscane, visse un periodo di relativa stabilità e sviluppo agricolo. Nel corso dei secoli, l'economia di Santa Luce è stata tradizionalmente legata all'agricoltura, con la coltivazione di cereali, olivi e vigneti. Oggi, il comune è conosciuto anche per la produzione di olio d'oliva di alta qualità e per la sua bellezza paesaggistica, che attira turisti in cerca di esperienze autentiche e di contatto con la natura. Santa Luce è anche conosciuta per il suo lago artificiale, il Lago di Santa Luce, creato negli anni '60 per scopi industriali ma che oggi è un importante sito naturalistico e una riserva avifaunistica. In sintesi, Santa Luce è un comune con una storia antica e affascinante, che si riflette nel suo paesaggio, nelle sue tradizioni e nella sua cultura.

Luoghi da visitare:

Santa Luce è un incantevole comune situato nella provincia di Pisa, in Toscana. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali, oltre a una ricca storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Luce e dintorni:

Riserva Naturale Provinciale Lago di Santa Luce: Un'oasi di pace e biodiversità, il lago è un ottimo luogo per birdwatching, passeggiate e fotografia naturalistica. Offre sentieri ben segnalati e punti di osservazione per ammirare la fauna locale.

Monastero di Santa Maria della Sambuca: Situato in una posizione panoramica, questo antico monastero offre uno sguardo sulla storia religiosa della regione. Anche se oggi è in gran parte in rovina, il sito è suggestivo e merita una visita.

Chiesa di Santa Lucia: Questa chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Lucia, è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici. All'interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.

Pieve di San Bartolomeo a Pieve di Santa Luce: Una delle chiese più antiche della zona, risalente al periodo medievale. Conserva elementi architettonici di grande interesse storico e artistico.

Museo delle Colline Pisane: Situato nel centro del paese, il museo offre una panoramica della storia, delle tradizioni e della cultura delle Colline Pisane. Le esposizioni includono reperti archeologici, antichi strumenti agricoli e documentazioni storiche.

I Campi di Lavanda: Nei dintorni di Santa Luce, durante la stagione estiva, i campi di lavanda creano uno spettacolo visivo e olfattivo straordinario. È possibile partecipare a tour guidati e acquistare prodotti a base di lavanda.

Sentieri Escursionistici: La zona è ricca di sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi offrono viste panoramiche delle colline toscane e attraversano boschi e campi coltivati.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Santa Luce ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano i prodotti tipici, come il miele e l'olio d'oliva. Questi eventi sono un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale.

Arte e Artigianato Locale: Nelle botteghe e nei piccoli negozi del paese, potrete trovare prodotti artigianali come ceramiche, tessuti e oggetti in legno fatti a mano dagli artigiani locali.

Borghi Limitrofi: Nei dintorni di Santa Luce, è possibile visitare altri pittoreschi borghi toscani, come Castellina Marittima e Pomaia, sede dell'Istituto Lama Tzong Khapa, uno dei principali centri di studi buddhisti in Europa.Santa Luce è un luogo che sorprende per la sua bellezza e autenticità, perfetto per chi desidera esplorare la Toscana più vera e meno turistica.