www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Santa Croce Sull'Arno

Santa Croce Sull'Arno
Sito web: http://comune.santacroce.pi.it
Municipio: Piazza del Popolo,8
Santo patrono: Santa Cristiana
Festa del Patrono: 4 gennaio
Abitanti: santacrocesi
Email: info@comune.santacroce.pi.it
PEC: comune.santacroce@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0571/389920
MAPPA
Santa Croce sull'Arno è un comune situato nella provincia di Pisa, nella regione Toscana, Italia. La storia di questa località è profondamente legata allo sviluppo economico e sociale della regione, influenzato dal suo posizionamento geografico strategico tra le città di Pisa e Firenze. Le origini di Santa Croce sull'Arno risalgono al Medioevo. Il nome del comune deriva dalla presenza di un'antica croce collocata lungo la riva del fiume Arno, un punto di riferimento per i viaggiatori e i mercanti che attraversavano la zona. Durante il Medioevo, Santa Croce era un piccolo insediamento rurale, ma la sua importanza crebbe grazie al transito delle vie commerciali che collegavano importanti centri toscani. Nel corso dei secoli, Santa Croce sull'Arno ha visto un notevole sviluppo economico, in particolare a partire dal XIX secolo con l'espansione dell'industria conciaria. Questa industria è diventata il fulcro dell'economia locale, trasformando il comune in uno dei principali centri italiani per la lavorazione della pelle. Ancora oggi, Santa Croce sull'Arno è conosciuta per la qualità delle sue produzioni conciarie, che rappresentano una parte significativa dell'economia locale. La storia di Santa Croce sull'Arno è anche segnata da una serie di eventi storici e culturali che hanno contribuito a plasmare l'identità della comunità. Nonostante le trasformazioni economiche e sociali, il comune conserva ancora testimonianze del suo passato, visibili nell'architettura e nelle tradizioni locali. Oggi, Santa Croce sull'Arno è un vivace centro economico e culturale, che combina la sua eredità storica con le sfide e le opportunità del presente.

Luoghi da visitare:

Santa Croce sull'Arno è una cittadina situata nella provincia di Pisa, in Toscana. Pur essendo una località più piccola e meno conosciuta rispetto alle grandi città artistiche della regione, offre comunque alcuni punti di interesse degni di nota. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Santa Croce sull'Arno:

Chiesa di San Lorenzo: Questa è la chiesa principale di Santa Croce sull'Arno. Costruita in stile neoclassico, la chiesa è caratterizzata da un interno semplice ma elegante. È un luogo ideale per chi ama l'architettura religiosa.

Pieve di Santa Maria: Situata nella frazione di Staffoli, questa pieve è un edificio di origine medievale che merita una visita per apprezzare la sua architettura e la sua storia.

Museo della Conceria: Santa Croce sull'Arno è famosa per la sua tradizione conciaria. Il Museo della Conceria offre un?interessante panoramica sulla storia e le tecniche della concia delle pelli, un'attività fondamentale per l'economia locale.

Piazza Garibaldi: Questa è la piazza principale del paese, un luogo ideale per una passeggiata. Qui si trovano diversi caffè e ristoranti dove poter gustare la cucina locale.

Centro storico: Sebbene piccolo, il centro storico di Santa Croce sull'Arno offre delle piacevoli passeggiate tra le sue strade, con alcuni edifici storici e negozi locali.

Eventi e Feste Locali: Santa Croce sull'Arno ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere e sagre legate ai prodotti locali e alla tradizione conciaria. Informarsi sui calendari di eventi può arricchire la visita.

Parco Fluviale dell'Arno: Questo parco offre spazi verdi lungo il fiume Arno dove è possibile fare passeggiate, jogging o semplicemente rilassarsi nella natura.

Teatro Verdi: Anche se non di grandi dimensioni, il Teatro Verdi offre una programmazione culturale che include spettacoli teatrali, concerti e altre attività culturali.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Santa Croce sull'Arno è ideale per escursioni nelle vicine città toscane come Pisa, Firenze, Lucca e Siena, tutte facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici.

Prodotti Locali: Non perdere l?occasione di assaggiare alcuni dei prodotti tipici della zona. La cucina toscana è famosa per i suoi sapori semplici ma deliziosi, tra cui salumi, formaggi e vini.Visitarla offre un'esperienza autentica della vita in una cittadina toscana, lontana dalle rotte turistiche più affollate, ma ricca di tradizione e cultura.