San Miniato

Municipio: Via Vittime del Duomo,8
Santo patrono: San Genesio
Festa del Patrono: 25 agosto
Abitanti: samminiatesi
Email: achesi@comune.san-miniato.pi.it
PEC: comune.sanminiato.pi@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0571/406381
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Miniato è una città affascinante situata nella regione Toscana, in Italia, conosciuta per la sua ricca storia, la cultura e la produzione di tartufi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Miniato:Duomo di San Miniato: La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio è un edificio romanico con una facciata caratteristica e un campanile noto come la Torre di Matilde. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte di grande valore.
Torre di Federico II: Un tempo parte di un castello più grande, questa torre offre una vista panoramica spettacolare sulla Val d?Elsa e sulla città stessa. È uno dei simboli di San Miniato.
Palazzo Comunale: Un bell'edificio storico che ospita il municipio della città. Al suo interno sono presenti affreschi e un cortile che meritano una visita.
Chiesa di San Domenico: Questa chiesa gotica presenta una facciata semplice ma un interno ricco di opere d'arte, tra cui affreschi del XIV secolo.
Convento di San Francesco: Situato su una collina, il convento offre una vista mozzafiato ed è un luogo di tranquillità. Ha una storia interessante legata a San Francesco d'Assisi.
Museo Diocesano d'Arte Sacra: Situato vicino al Duomo, ospita una collezione di opere d'arte religiosa, tra cui dipinti, sculture e paramenti sacri.
Rocca di San Miniato: I resti di questa fortificazione medievale offrono un altro punto panoramico eccellente e un'immersione nella storia militare della città.
Piazza della Repubblica: Il cuore della vita sociale di San Miniato, con caffè e ristoranti dove è possibile assaporare le specialità locali.
Oratorio del Loretino: Un piccolo edificio religioso noto per i suoi affreschi e la sua importanza storica.
Via Angelica: Una strada suggestiva con edifici storici e una vista che conduce alla parte alta della città.
Teatro Verdi: Un teatro storico che ospita spettacoli e concerti, un vero gioiello per gli amanti delle arti performative.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico permette di scoprire angoli pittoreschi, botteghe artigiane e negozi di specialità locali.
Tartufo di San Miniato: Se visiti San Miniato durante la stagione del tartufo (autunno), non perdere la possibilità di partecipare alla Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e di gustare piatti a base di tartufo nei ristoranti locali.
Percorsi Naturalistici: La campagna intorno a San Miniato è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che attraversano vigneti e oliveti.Questa lista offre un ampio ventaglio di attrazioni per chi visita San Miniato, combinando arte, storia, natura e gastronomia.