Pisa

Municipio: Via Archimede Bellatalla,1
Santo patrono: San Ranieri di Pisa
Festa del Patrono: 17 giugno
Abitanti: pisani
Email: g.lelli@comune.pisa.it
PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it
Telefono: +39 050/910350
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pisa è una città ricca di storia, cultura e arte, famosa in tutto il mondo soprattutto per la sua iconica Torre Pendente. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Pisa:Piazza dei Miracoli: - Torre Pendente: Probabilmente l'attrazione più famosa di Pisa. Questa torre campanaria inclinata è un capolavoro architettonico e una delle sette meraviglie del mondo moderno. - Duomo di Santa Maria Assunta: La cattedrale di Pisa, un magnifico esempio di architettura romanica pisana, con interni decorati e un bellissimo soffitto a cassettoni. - Battistero di San Giovanni: Il più grande battistero in Italia, noto per la sua straordinaria acustica e la combinazione di stili architettonici romanico e gotico. - Camposanto Monumentale: Un antico cimitero con affreschi medievali e antiche tombe romane.
Museo dell'Opera del Duomo: Ospita una collezione di opere d'arte e manufatti provenienti dai monumenti della Piazza dei Miracoli, tra cui sculture e dipinti.
Museo delle Sinopie: Espone i disegni preparatori degli affreschi del Camposanto, offrendo un affascinante sguardo sul processo creativo degli artisti medievali.
Piazza dei Cavalieri: Un tempo centro del potere politico a Pisa, oggi ospita la Scuola Normale Superiore. Da vedere: - Palazzo della Carovana: Progettato da Giorgio Vasari, oggi sede della Scuola Normale Superiore. - Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri: Costruita da Vasari, contiene opere d'arte e cimeli storici.
Borgo Stretto: Una delle vie più antiche e affascinanti di Pisa, con portici medievali, negozi e caffè.
Lungarni: I viali lungo il fiume Arno offrono splendide passeggiate con viste su palazzi storici e ponti pittoreschi.
Chiesa di Santa Maria della Spina: Una piccola chiesa gotica situata sul Lungarno, famosa per la sua intricata decorazione esterna.
Orto Botanico di Pisa: Uno dei più antichi orti botanici universitari del mondo, fondato nel 1544, con una vasta collezione di piante.
Museo Nazionale di San Matteo: Situato in un antico convento, ospita una pregiata collezione di arte medievale e rinascimentale.
Giardino Scotto: Un parco pubblico con resti di fortificazioni storiche, ideale per una passeggiata rilassante.
Murale di Keith Haring ("Tuttomondo"): Un colorato murale realizzato dall'artista americano Keith Haring nel 1989, situato vicino alla stazione ferroviaria.
Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno: Una delle chiese più antiche di Pisa, con una facciata romanica e un interno suggestivo.
Palazzo Blu: Un centro espositivo che ospita mostre temporanee di arte moderna e contemporanea.
San Pietro in Vinculis: Una chiesa meno conosciuta ma affascinante, con una lunga storia e architettura romanica.Ogni angolo di Pisa offre una scoperta, e passeggiando per la città si possono ammirare numerosi palazzi storici e piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia di questa città dai gloriosi trascorsi marittimi e culturali.