www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelnuovo di Val di Cecina

Castelnuovo di Val di Cecina
Sito web: http://comunecastelnuovovdc.gov.it/
Municipio: Via Giuseppe Verdi,13
Santo patrono: San Salvatore
Festa del Patrono: 9 novembre
Abitanti: castelnuovini
Email: e.bassanello@tin.it
PEC: segreteria.castelnuovo@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0588//62085
MAPPA
Castelnuovo di Val di Cecina è un comune situato nella provincia di Pisa, nella regione Toscana, Italia. La sua storia è ricca e si estende per molti secoli, con origini che risalgono all'epoca medievale. Origini: Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca etrusca e romana, come testimoniato da vari reperti archeologici. Tuttavia, il borgo di Castelnuovo come lo conosciamo oggi iniziò a svilupparsi nel Medioevo. La sua posizione strategica, su una collina che domina la valle del fiume Cecina, lo rese un punto importante per il controllo del territorio circostante. Storia Medievale: Durante il Medioevo, Castelnuovo di Val di Cecina fu coinvolto nelle lotte tra le diverse fazioni guelfe e ghibelline, che caratterizzarono gran parte della storia toscana. Il castello, attorno al quale si sviluppò il borgo, era un importante presidio militare. La famiglia dei Pannocchieschi, una delle più potenti della zona, ebbe una notevole influenza sul territorio. Periodo Rinascimentale e Successivo: Con il passare dei secoli, il borgo passò sotto il controllo di varie signorie e, infine, del Granducato di Toscana. Durante il Rinascimento e il periodo successivo, il comune subì un graduale sviluppo economico, legato soprattutto all'agricoltura e all'allevamento. Età Moderna: Nel XIX secolo, con l'unità d'Italia, Castelnuovo di Val di Cecina divenne parte del Regno d'Italia. L'economia del comune rimase prevalentemente agricola fino al XX secolo, quando iniziarono a svilupparsi altre attività, tra cui l'estrazione di risorse geotermiche, grazie alla vicinanza con Larderello, famosa per i soffioni boraciferi. Oggi, Castelnuovo di Val di Cecina è conosciuto per il suo caratteristico borgo medievale ben conservato, con stretti vicoli e edifici storici, che attirano turisti interessati alla storia e alla bellezza paesaggistica della Toscana.

Luoghi da visitare:

Castelnuovo di Val di Cecina è un affascinante borgo situato nella provincia di Pisa, in Toscana. È una destinazione perfetta per chi ama la natura, la storia e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Castelnuovo di Val di Cecina:

Il Borgo Medievale: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzato da case in pietra e vicoli suggestivi. Il borgo conserva ancora il suo impianto medievale, con architetture che raccontano storie di tempi passati.

Chiesa di San Salvatore: Questa chiesa risale al XIII secolo ed è un esempio di architettura romanica. L'interno è semplice ma suggestivo, e merita una visita per la sua atmosfera tranquilla e spirituale.

Piazza Matteotti: La piazza principale del borgo, dove si affacciano edifici storici e dove è possibile sedersi e godere di un caffè in uno dei bar locali. È il cuore pulsante del paese, spesso animato da eventi locali.

Museo della Geotermia: Situato nella vicina località di Larderello, questo museo offre un'interessante panoramica sulla geotermia, una delle risorse principali della zona. Scopri la storia dell'energia geotermica e il suo utilizzo.

Le Sorgenti Caldane: Nei dintorni di Castelnuovo, puoi trovare queste sorgenti naturali di acqua calda, ideali per un bagno rilassante immerso nella natura.

Riserva Naturale di Monterufoli-Caselli: Esplora questa riserva naturale che si estende per oltre 4.800 ettari, con una varietà di percorsi escursionistici che attraversano boschi, colline e aree protette ricche di fauna e flora.

La Rocca Sillana: Anche se non si trova esattamente a Castelnuovo, questa fortezza medievale, situata su una collina vicina, offre una vista panoramica spettacolare sulla Val di Cecina e merita una visita.

Eventi Locali e Sagre: Se visiti Castelnuovo di Val di Cecina in periodi specifici dell'anno, potresti partecipare a eventi locali come sagre enogastronomiche, feste patronali e mercatini artigianali, che offrono un assaggio della cultura locale.

Escursioni e Trekking: La zona circostante è perfetta per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Ci sono numerosi sentieri che si snodano attraverso colline e boschi, con punti panoramici e aree pic-nic.

Visita alle Aziende Agricole Locali: Scopri i prodotti tipici della Val di Cecina visitando le fattorie e le aziende agricole locali. Potresti partecipare a degustazioni di olio d'oliva, vino e altri prodotti tipici toscani.Castelnuovo di Val di Cecina offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca di immergersi nella bellezza e nella cultura toscana.