Cascina

Municipio: Corso Giacomo Matteotti,90
Santo patrono: SS. Innocenzo e Fiorentino
Festa del Patrono: primo martedì dopo l'ultimo lunedì di maggio
Abitanti: cascinesi
Email: achiavaccini@comune.cascina.pi.it
PEC: protocollo@pec.comune.cascina.pi.it
Telefono: +39 050/719337
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cascina è una cittadina situata nella provincia di Pisa, in Toscana. Sebbene non sia una meta turistica di primo piano come le vicine Pisa o Firenze, offre comunque una serie di attrazioni interessanti che possono essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cascina:Centro Storico: Il cuore di Cascina è il suo centro storico, caratterizzato da strade strette e pittoresche, edifici storici e piazze accoglienti. Passeggiare per il centro è un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana locale.
Chiesa di San Giovanni e Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale, con origini risalenti all'epoca medievale, è uno dei principali edifici religiosi del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici di rilievo.
Oratorio di San Giovanni: Un piccolo ma affascinante oratorio situato nel centro storico, famoso per i suoi affreschi e il suo ambiente raccolto e intimo.
Villa Cà Bianca: Una delle ville storiche della zona, circondata da un bel parco. Anche se non sempre aperta al pubblico, vale la pena ammirarne l'architettura dall'esterno.
Teatro Bellotti-Bon: Un teatro storico che ospita spettacoli e eventi culturali. Se capita una rappresentazione durante la tua visita, è un'opportunità per vivere la cultura locale.
Museo della Certosa di Calci: Anche se tecnicamente situato nel vicino comune di Calci, questo museo è facilmente accessibile da Cascina. La Certosa di Pisa, un ex monastero certosino, ospita collezioni di storia naturale e archeologia.
Parco della Fornace: Un'area verde ideale per passeggiate, picnic e attività all'aperto. Perfetto per una pausa rilassante immersi nella natura.
Mercato Settimanale: Tenuto solitamente il giovedì, il mercato di Cascina è un ottimo modo per scoprire i prodotti locali, dalle specialità gastronomiche alle arti e mestieri.
Eventi e Sagre: Cascina ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre dedicate ai prodotti tipici e feste patronali. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica della cultura locale.
Artigianato Locale: Cascina ha una tradizione di artigianato, in particolare nella lavorazione del legno e del ferro. Visita alcuni dei laboratori artigiani per vedere i maestri al lavoro.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Cascina è ideale per escursioni nei dintorni, che includono le colline pisane, la Valdera e i percorsi lungo il fiume Arno.Sebbene non sia una lista esaustiva, questi punti offrono un buon punto di partenza per esplorare Cascina e i suoi dintorni. La cittadina offre un assaggio della vita toscana lontano dalle folle delle mete turistiche più famose.