Buti

Municipio: Piazza Jacopo Danielli,5
Abitanti: butesi
Email: s.gennai@comune.buti.pi.it
PEC: comune.buti.pi@postacert.toscana.it
Telefono: +39 0587/722511
MAPPA
Luoghi da visitare:
Buti è un affascinante comune situato nella provincia di Pisa, in Toscana. È famoso per il suo paesaggio collinare e per la sua ricca storia. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Buti:Castello di Buti: Situato su una collina che domina il paese, il castello risale al Medioevo. Anche se oggi rimangono solo alcune rovine, è possibile ammirare la struttura e godere di una vista panoramica sulla valle.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti di Buti. Al suo interno si possono ammirare opere d?arte sacra e una bellissima architettura.
Pieve di San Francesco: Situata fuori dal centro abitato, questa pieve è un esempio di architettura romanica e ha un fascino antico e austero.
Villa Medicea: Anche se oggi è una residenza privata, la Villa Medicea di Buti è un importante esempio di architettura rinascimentale. È circondata da un bellissimo giardino all'italiana.
Museo del Castagno: Questo museo offre un'interessante panoramica sulla cultura e l'economia del castagno, un albero fondamentale per la zona di Buti. Vengono esposti attrezzi tradizionali e documenti storici.
Teatro Francesco di Bartolo: Un piccolo ma affascinante teatro che offre spettacoli e concerti. È un luogo perfetto per immergersi nella cultura locale.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Buti, si possono ammirare antiche case in pietra, stradine strette e caratteristiche piazzette. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Fontana di San Rocco: Questa fontana storica è situata nel centro del paese ed è un punto di ritrovo per la comunità locale.
Santuario della Madonna della Neve: Situato nelle vicinanze, questo santuario offre una splendida vista panoramica e un luogo di pace e meditazione.
Parco Naturale di Monte Pisano: Buti è circondata da splendidi paesaggi naturali, e il Parco Naturale di Monte Pisano offre numerosi sentieri per escursioni, trekking e passeggiate nella natura.
Palio di Buti: Se visiti Buti a gennaio, non perdere il Palio di Buti, una storica corsa di cavalli che si tiene tra le contrade del paese, accompagnata da sfilate in costume e festeggiamenti.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Buti ospita diverse sagre ed eventi culturali, dove si possono gustare specialità culinarie locali e vivere la tradizione toscana.Questi luoghi offrono una buona panoramica di ciò che Buti ha da offrire, combinando elementi storici, culturali e naturali.