Pontremoli

Municipio: Piazza della Repubblica,1
Santo patrono: San Geminiano
Festa del Patrono: 31 gennaio
Abitanti: pontremolesi
Email: protocollo@comune.pontremoli.ms.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.pontremoli.ms.it
Telefono: +39 01874601210
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pontremoli è una pittoresca cittadina situata nel cuore della Lunigiana, una regione storica nel nord della Toscana. È ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pontremoli:Castello del Piagnaro: Questo imponente castello domina la città e oggi ospita il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Le statue stele sono misteriosi monumenti in pietra risalenti all'età del bronzo, unici nella regione.
Duomo di Santa Maria Assunta: La cattedrale di Pontremoli, che risale al XVII secolo, è un bellissimo esempio di architettura barocca con una facciata imponente e un interno riccamente decorato.
Chiesa di San Francesco: Fondata nel XIII secolo, questa chiesa presenta una facciata semplice ma un interno interessante, con affreschi e opere d'arte di rilievo.
Ponte della Cresa: Un ponte medievale in pietra che offre una vista suggestiva del fiume Magra e del paesaggio circostante.
Porta Parma e Porta Fiorentina: Queste porte sono parti rimaste delle antiche mura che circondavano Pontremoli, simboli della sua storia difensiva.
Teatro della Rosa: Un piccolo ma affascinante teatro storico, che è uno dei più antichi della Toscana. Vale la pena visitarlo per la sua architettura e la programmazione culturale.
Museo Diocesano: Situato vicino alla cattedrale, questo museo ospita una collezione di arte sacra e manufatti religiosi che raccontano la storia religiosa di Pontremoli.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine lastricate del centro storico è un'esperienza affascinante. Non perdere i palazzi storici, come Palazzo Dosi Magnavacca e Palazzo Pavesi.
Torre di Castelnuovo: Una torre storica situata appena fuori dal centro di Pontremoli, offre una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante.
Fiume Magra e spazi naturali: La zona circostante Pontremoli è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Il fiume Magra offre opportunità per rilassanti passeggiate lungo le sue rive.
Eventi e Sagre: Se visiti Pontremoli in estate, potresti imbatterti nel famoso Bancarella, un festival del libro che attira editori e scrittori da tutta Italia. Ci sono anche sagre locali dedicate ai prodotti tipici, come i testaroli e i funghi.
Riserve Naturali e Cime Montuose: La vicinanza agli Appennini offre numerose opportunità per escursioni nella natura, tra cui il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.Pontremoli è una destinazione affascinante per chi ama la storia, la cultura e la natura, offrendo un'esperienza autentica della Toscana meno conosciuta.