Mulazzo

Municipio: Via della Liberazione,10
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: mulazzesi
Email: anagrafe@comune.mulazzo.ms.it
PEC: comune.mulazzo.ms@halleycert.it
Telefono: +39 0187/43901
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mulazzo è un affascinante borgo situato nella regione della Lunigiana, in Toscana. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali, ideale per chi ama scoprire angoli meno conosciuti d'Italia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mulazzo:Borgo di Mulazzo: Passeggiare per le stradine del borgo antico ti permetterà di ammirare l'architettura medievale e respirare l'atmosfera di un tempo. Le case in pietra e i vicoli stretti offrono scorci pittoreschi.
Castello di Mulazzo: Anche se in parte in rovina, il castello offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. È uno dei simboli del borgo e testimonia la sua importanza storica.
Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale, situata nel cuore del borgo, conserva opere d'arte di notevole interesse e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale.
Torre di Dante: Si dice che il sommo poeta Dante Alighieri abbia soggiornato in questa torre durante il suo esilio. La torre è uno dei simboli della presenza storica di Dante in Lunigiana.
Museo Archivio della Memoria: Un museo dedicato alla storia locale, offre un'interessante panoramica sulla vita e la cultura della Lunigiana, con particolare attenzione ai periodi più travagliati della storia italiana.
Mulino ad acqua di Arlia: Un antico mulino che testimonia l'importanza delle attività agricole e molitorie nella storia locale. È un esempio di archeologia industriale perfettamente integrato nel paesaggio naturale.
Escursioni e sentieri: La zona offre numerosi percorsi naturalistici ideali per gli amanti del trekking e della natura. I sentieri conducono attraverso boschi, fiumi e antichi borghi, permettendo di scoprire la bellezza incontaminata della Lunigiana.
Frazioni di Mulazzo: Le numerose frazioni, come Castevoli, Gavedo e Lusuolo, ognuna con il proprio carattere e le proprie attrattive storiche e naturali, meritano una visita per esplorare ulteriormente la cultura e le tradizioni locali.
Eventi e sagre: Durante l'anno, Mulazzo ospita diversi eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la Sagra del Panigaccio, un piatto tipico della zona.Visitare Mulazzo significa immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali, perfetto per chi cerca un turismo lento e autentico.