www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Comano

Comano
Sito web: http://comune.comano.ms.it
Municipio: Via Roma,17
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: comanini
Email: anagrafe@comune.comano.ms.it
PEC: comune.comano@postacert.toscana.it
Telefono: +39 0187/484205
MAPPA
Il comune di Comano si trova in Toscana, precisamente nella regione storica e geografica della Lunigiana, che è situata nella provincia di Massa-Carrara. La storia di Comano è profondamente legata alla storia dell'intera area della Lunigiana, una regione che ha visto il passaggio di diverse civiltà e culture nel corso dei secoli. Le origini di Comano risalgono a tempi antichi, con testimonianze che suggeriscono la presenza di insediamenti umani già in epoca preistorica. Durante il periodo romano, la Lunigiana era attraversata da importanti vie di comunicazione, e sebbene non ci siano prove dirette di un insediamento romano a Comano, l'influenza romana nella regione fu significativa. Nel Medioevo, Comano divenne parte del sistema feudale che caratterizzava la Lunigiana. Il territorio era controllato da diverse famiglie nobiliari, come i Malaspina, che erano tra i più potenti signori feudali della regione. Durante questo periodo, furono costruiti numerosi castelli e fortificazioni per proteggere i territori e le vie di comunicazione. Con il passare dei secoli, Comano, come gran parte della Lunigiana, passò sotto il controllo di vari stati e signorie, inclusi i Visconti e i Medici. La sua posizione strategica ne fece un punto di contesa tra le potenze locali. Nel periodo moderno, Comano ha vissuto le trasformazioni politiche e sociali che hanno caratterizzato l'Italia. Oggi è un comune che valorizza il suo patrimonio storico e naturale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura, il turismo e l'artigianato. Comano è anche noto per il suo ambiente naturale incontaminato, essendo situato vicino al Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, il che lo rende una meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.

Luoghi da visitare:

Comano è una località situata in Trentino-Alto Adige, famosa per le sue terme e il suo ambiente naturale rigenerante. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Comano e nei suoi dintorni:

Terme di Comano: Queste terme sono rinomate per le proprietà curative delle loro acque, particolarmente efficaci per trattare condizioni dermatologiche come la psoriasi e la dermatite. È possibile usufruire di vari trattamenti termali e di benessere.

Parco delle Terme di Comano: Un'area verde estesa dove rilassarsi, fare passeggiate e godere della natura circostante. Il parco è perfetto per famiglie con bambini e offre diverse aree picnic.

Castel Stenico: Situato a breve distanza da Comano, questo castello medievale è ben conservato e offre una vista panoramica sulla valle. All'interno, è possibile visitare mostre d'arte e storia locale.

Borgo di Rango: Uno dei borghi più belli d'Italia, Rango è famoso per la sua architettura tradizionale e il mercatino di Natale. Passeggiare per le sue strade acciottolate è come fare un viaggio indietro nel tempo.

Borgo di San Lorenzo in Banale: Altro borgo caratteristico, noto per le sue case in pietra e i tetti in legno. È inserito tra i "Borghi più belli d'Italia" e offre una splendida vista sulle Dolomiti di Brenta.

Riserva Naturale di Rio Bianco: Un'area protetta ideale per escursioni e passeggiate nella natura. La riserva è caratterizzata da un paesaggio vario con cascate, ruscelli e una ricca flora e fauna.

Percorsi di trekking e mountain bike: La zona intorno a Comano offre numerosi percorsi di trekking e mountain bike, adatti a vari livelli di abilità. Tra i più noti ci sono i sentieri che portano alle Dolomiti di Brenta.

Museo delle Palafitte di Fiavé: Situato nei pressi di Comano, questo museo offre un'interessante esposizione sulla vita e la cultura degli abitanti delle palafitte preistoriche della zona.

Grotte di Castel Tesino: Anche se un po' più distante, queste grotte naturali offrono un'affascinante esplorazione del sottosuolo con stalattiti e stalagmiti.

Passeggiata al Lago di Tenno: Un piccolo lago alpino noto per il suo caratteristico colore turchese. È un luogo ideale per nuotare, fare picnic e rilassarsi durante i mesi estivi.

Cascate del Varone: Situate vicino a Riva del Garda, queste cascate spettacolari sono raggiungibili con una breve escursione e offrono uno spettacolo naturale impressionante.

Visita alle aziende agricole locali: Comano è circondata da aziende agricole che producono prodotti tipici come formaggi, salumi e miele. Molte di queste offrono degustazioni e vendita diretta.

Chiesa di San Felice e Fortunato: Situata a San Lorenzo in Banale, questa chiesa romanica è nota per i suoi affreschi medievali ben conservati.Queste attrazioni offrono un mix di relax, cultura e avventura, rendendo Comano una destinazione ideale per una vacanza rigenerante e ricca di scoperte.