Villa Collemandina

Municipio: Via IV Novembre,17
Santo patrono: San Sisto
Festa del Patrono: 6 agosto
Abitanti: villesi
Email: demografici@=
comune.villacollemandina.lu.it
PEC: comune.villacollemandina@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0583-68046
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villa Collemandina è un affascinante comune situato nella provincia di Lucca, nella regione Toscana. Sebbene sia un piccolo borgo, offre diverse attrazioni interessanti sia naturali che storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villa Collemandina e dintorni:Chiesa di San Sisto: Questa chiesa parrocchiale è una delle principali attrazioni del borgo, con origini che risalgono al Medioevo. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Pieve di San Bartolomeo a Corfino: Situata nella frazione di Corfino, questa pieve è un esempio di architettura romanica e conserva ancora oggi il suo fascino antico.
Fortezza di Monte Alfonso: Anche se si trova appena fuori Villa Collemandina, questa fortezza è un'importante opera di ingegneria militare del XVI secolo, che offre una vista panoramica spettacolare sulla Garfagnana.
Parco dell?Orecchiella: Questo parco naturale è una delle gemme della zona, ideale per gli amanti della natura. Offre sentieri escursionistici, aree picnic e la possibilità di avvistare fauna selvatica come cervi e mufloni.
Il Lago di Villa Collemandina: Un piccolo lago artificiale che offre un luogo tranquillo per passeggiate e relax nella natura.
Centro Storico di Villa Collemandina: Passeggiando per le stradine del centro storico, si può godere dell'atmosfera autentica di un borgo toscano, con case in pietra e scorci pittoreschi.
Eremo di San Pellegrino in Alpe: Anche se un po? distante, questo eremo è un luogo di pellegrinaggio situato in una posizione panoramica straordinaria al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. Offre una vista mozzafiato e una ricca storia religiosa.
Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi sentieri per gli appassionati di trekking e mountain bike, con percorsi che si snodano attraverso boschi e montagne, offrendo panorami mozzafiato.
Eventi Locali: Partecipare a feste e sagre locali può offrire un'autentica esperienza culturale. Informati sugli eventi stagionali per vivere appieno le tradizioni del luogo.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della Garfagnana, come il farro, i formaggi e i salumi locali. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono piatti tradizionali.Villa Collemandina è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e tradizioni storiche, immerso nella splendida cornice della campagna toscana.