www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Villa Basilica

Villa Basilica
Sito web: http://comune.villabasilica.lu.gov.it
Municipio: Via Roma,2
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: villesi
Email: tecnico@comunevillabasilica.it
PEC: comunevillabasilica@pcert.it
Telefono: +39 0572/46161
MAPPA
Villa Basilica è un comune situato nella provincia di Lucca, nella regione Toscana, Italia. La storia di questo piccolo borgo è antica e affascinante, risalente a molti secoli fa. Le origini del nome "Villa Basilica" sono legate alla presenza di una chiesa o basilica che, secondo alcune fonti, risalirebbe al periodo altomedievale. Tuttavia, la zona era abitata già in epoca romana, come testimoniato da vari reperti archeologici trovati nei dintorni. Nel Medioevo, Villa Basilica divenne un importante centro per la lavorazione del ferro e la produzione di carta, grazie alla presenza di numerosi corsi d'acqua che alimentavano mulini e cartiere. Infatti, la tradizione cartaria è una parte fondamentale della storia economica del comune, che nei secoli ha visto lo sviluppo di numerose attività legate a questa industria. Diversi opifici storici, alcuni dei quali risalenti al XIII secolo, testimoniano l'importanza di questa produzione. Durante il periodo medievale, Villa Basilica fu contesa tra diverse signorie, tra cui quella di Lucca e Firenze, a causa della sua posizione strategica. Nel corso dei secoli, il borgo subì vari cambiamenti di dominio fino a diventare parte del Granducato di Toscana. Oggi, Villa Basilica è conosciuta per il suo paesaggio caratteristico, con colline boscose e vedute panoramiche, oltre che per il suo patrimonio storico e culturale. Tra i monumenti di interesse ci sono la Chiesa di Santa Maria Assunta, di origine medievale, e vari edifici storici che raccontano il passato del comune. La storia di Villa Basilica è un esempio di come piccoli centri italiani abbiano saputo mantenere vive le loro tradizioni e peculiarità nel corso del tempo, conservando un legame profondo con le proprie radici storiche e culturali.

Luoghi da visitare:

Villa Basilica è un piccolo comune situato nella provincia di Lucca, nella regione Toscana. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la zona offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi da vedere a Villa Basilica:

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti del comune. La struttura risale al Medioevo e presenta elementi architettonici romanici. L'interno è semplice ma suggestivo, con opere d'arte sacra.

Museo del Castagno: Il museo è dedicato alla cultura e alla tradizione della lavorazione del castagno, un albero molto diffuso nella zona. Qui puoi scoprire la storia della produzione e lavorazione del legno di castagno, nonché l'uso dei suoi frutti, la castagna.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Villa Basilica, potrai ammirare l'architettura tipica toscana, con le sue case in pietra e le stradine strette. Il borgo conserva ancora l'atmosfera di un tempo, con edifici storici e panorami pittoreschi.

Ponte di Villa Basilica: Questo antico ponte di pietra è un esempio dell'ingegneria medievale e offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

Sentieri Naturalistici: L'area intorno a Villa Basilica è ricca di sentieri escursionistici che si snodano attraverso i boschi e le colline toscane. Questi percorsi offrono l'opportunità di immergersi nella natura, ammirare la flora locale e godere di viste panoramiche.

Castello di Villa Basilica: Sebbene oggi restino solo alcune rovine, il castello medievale era un tempo un'importante fortificazione. La sua posizione elevata offre una vista panoramica sulla valle sottostante.

Eventi e Sagre Locali: A Villa Basilica si tengono diverse sagre e feste locali durante l'anno, che celebrano le tradizioni culinarie e culturali della regione. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per vivere l'atmosfera autentica del luogo.

Produzioni Artigianali: La zona è nota per le sue tradizioni artigianali, in particolare la lavorazione di carta e metalli. Puoi visitare laboratori e piccole botteghe per vedere gli artigiani al lavoro e acquistare prodotti unici.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica della zona, che include piatti a base di castagne, funghi e prodotti locali. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono esperienze culinarie autentiche.Questi luoghi e attività offrono un mix di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendo Villa Basilica una destinazione interessante per chi desidera esplorare la Toscana meno conosciuta.