Fosciandora

Municipio: Via Roma,6
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: fosciandorini
Email: demografici@=
comune.fosciandora.lu.it
PEC: comune.fosciandora@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0583 662040
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fosciandora è un piccolo comune situato nella provincia di Lucca, nella regione Toscana. È immerso nella splendida cornice della Garfagnana, una zona conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Fosciandora e nei suoi dintorni:Centro Storico di Fosciandora: Passeggiando per il borgo, puoi ammirare le antiche architetture, le viuzze strette e le case in pietra che caratterizzano il paesaggio urbano.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune e merita una visita per la sua architettura e gli interni affascinanti.
Castello di Ceserana: Situato nella frazione di Ceserana, questo castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. È un punto di interesse storico che racconta molto del passato medievale della regione.
Pieve di San Paolo a Vallico: Un altro esempio di architettura religiosa, questa pieve è conosciuta per la sua struttura romanica e i dettagli artistici.
Sentieri Escursionistici: Fosciandora è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni. Ci sono vari sentieri che attraversano la campagna toscana, offrendo viste spettacolari e un contatto diretto con la natura.
La Via del Volto Santo: Questo antico percorso di pellegrinaggio attraversa Fosciandora e collega Lucca a Pontremoli, passando per paesaggi incantevoli e borghi storici.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo. Informati sulle sagre e le manifestazioni che potrebbero svolgersi durante la tua visita.
Prodotti Locali e Gastronomia: Assicurati di provare i prodotti tipici della Garfagnana, come il farro, i formaggi locali, e i salumi. La cucina toscana è famosa per i suoi sapori autentici.
Panorami e Natura: La posizione di Fosciandora offre molti punti panoramici da cui ammirare le Alpi Apuane e l'Appennino. La natura circostante è ideale per chi ama la fotografia e la contemplazione.
Visite nei Dintorni: Considera di esplorare anche i borghi vicini, come Barga e Castelnuovo di Garfagnana, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Fosciandora è un luogo tranquillo e pittoresco che consente di vivere un'esperienza autentica della Toscana rurale, lontano dalle mete turistiche più affollate.