Castiglione di Garfagnana

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele,1
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: castiglionesi
Email: demografici@=
comune.castiglionedigarfagnana.lu.it
PEC: comune.castiglionedigarfagnana@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0583699111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castiglione di Garfagnana è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Lucca, in Toscana. Circondato dalle splendide Alpi Apuane e dagli Appennini, offre una serie di attrazioni storiche, naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castiglione di Garfagnana:Centro Storico: Passeggia per le strette viuzze del borgo, caratterizzate da antiche case in pietra, archi e dettagli architettonici medievali. Il centro storico conserva un'atmosfera autentica e tranquilla.
Rocca di Castiglione: Questa imponente fortezza risale al XII secolo ed è uno dei principali punti di interesse del borgo. Offre una vista panoramica spettacolare sulla valle e sui monti circostanti. All'interno, puoi esplorare le torri e i camminamenti.
Chiesa di San Pietro: Situata all'interno delle mura del borgo, questa chiesa romanica è famosa per il suo campanile a pianta quadrata e per gli affreschi al suo interno. L'edificio è un esempio significativo dell'architettura religiosa medievale.
Chiesa di San Michele: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua facciata in pietra e l'interno riccamente decorato. Merita una visita per il suo altare e le opere d'arte sacra.
Le Mura di Castiglione: Le mura di cinta, ben conservate, risalgono al periodo medievale e offrono una passeggiata suggestiva intorno al borgo. Puoi godere di viste mozzafiato sulla campagna toscana.
Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, questo edificio storico è il cuore amministrativo del borgo e rappresenta un esempio di architettura civile.
Parco dell'Orecchiella: A breve distanza dal borgo, questo parco naturale offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, aree picnic e la possibilità di osservare la fauna locale, tra cui cervi, lupi e aquile.
Ponte Medievale: Un pittoresco ponte in pietra che attraversa il fiume Serchio, perfetto per una passeggiata romantica e per scattare fotografie suggestive.
Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti Castiglione di Garfagnana in estate, potresti avere la fortuna di partecipare a sagre e feste locali, come la "Festa Medievale", che offre rievocazioni storiche, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.
Enogastronomia: La Garfagnana è famosa per la sua cucina tradizionale. Non perdere l'opportunità di assaggiare piatti tipici come il farro, il pane di patate, i funghi porcini e i formaggi locali.
Escursioni e Attività Outdoor: La zona offre numerose opportunità per attività all'aperto come trekking, mountain bike e arrampicata, grazie alla sua posizione privilegiata tra montagne e parchi naturali.Ogni angolo di Castiglione di Garfagnana racconta una storia e offre un'esperienza unica. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare questo borgo incantevole e i suoi dintorni.