www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campo Nell'Elba

Campo Nell'Elba
Sito web: http://comune.camponellelba.li.it
Municipio: Piazza Dante Alighieri,1
Santo patrono: San Gaetano
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: campesi
Email: s.landi@comune.camponellelba.li.it
PEC: comune.camponellelba.li@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0565/979311
MAPPA
Campo nell'Elba è un comune situato sull'isola d'Elba, che fa parte della provincia di Livorno, nella regione Toscana, Italia. La storia di Campo nell'Elba è ricca e strettamente legata alle vicende storiche dell'isola d'Elba stessa.

Origini e Storia:

Epoca Preistorica e Romana: L'isola d'Elba ha una lunga storia di insediamenti umani che risalgono all'epoca preistorica. Durante il periodo romano, l'isola era conosciuta per le sue miniere di ferro, e vi sono testimonianze di attività mineraria e insediamenti in varie parti dell'isola, comprese le zone vicine a Campo nell'Elba.

Medioevo: Durante il Medioevo, l'isola d'Elba, compresa l'area di Campo, fu contesa tra varie potenze, inclusi i Pisani e i Genovesi. Le torri di avvistamento e le fortificazioni dell'isola testimoniano l'importanza strategica della zona.

Dominazione Medicea e Napoleonica: Nel periodo rinascimentale, l'isola divenne parte del Granducato di Toscana sotto il controllo dei Medici. Successivamente, all'inizio del XIX secolo, l'isola d'Elba divenne famosa per l'esilio di Napoleone Bonaparte, sebbene Campo nell'Elba non fosse direttamente coinvolta nelle vicende napoleoniche, l'isola nel suo complesso visse un periodo di relativa stabilità e sviluppo.

Periodo Moderno: Nel XX secolo, Campo nell'Elba, come il resto dell'isola, ha visto un graduale sviluppo del turismo, grazie alle sue bellezze naturali e alle spiagge. Oggi, Campo nell'Elba è una popolare destinazione turistica, apprezzata per le sue spiagge, i paesaggi naturali e la possibilità di praticare attività all'aperto come il trekking e gli sport acquatici.

Economia e Cultura:

Oggi, l'economia di Campo nell'Elba è fortemente basata sul turismo, con numerosi alberghi, ristoranti e strutture ricettive che accolgono visitatori da tutto il mondo. L'agricoltura e la pesca, sebbene meno predominanti rispetto al passato, continuano a essere praticate e contribuiscono alla cultura e alla cucina locale. Campo nell'Elba offre anche vari eventi culturali e tradizionali, che riflettono la ricca storia e il patrimonio dell'isola d'Elba. La comunità locale è attiva nel mantenere vive le tradizioni e le feste, che spesso includono celebrazioni religiose, sagre e manifestazioni legate alla vita marina e rurale. In sintesi, Campo nell'Elba è un comune che combina bellezze naturali e un ricco patrimonio storico, rendendolo una meta affascinante per chiunque voglia esplorare l'isola d'Elba.

Luoghi da visitare:

Campo nell'Elba è un comune situato sull'Isola d'Elba, famosa per le sue bellezze naturali, le spiagge incantevoli e i pittoreschi borghi. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da visitare a Campo nell'Elba:

Marina di Campo: Questo è il centro principale del comune e offre una delle spiagge più lunghe dell'isola, con sabbia dorata e acque cristalline. Il lungomare è perfetto per passeggiate serali e offre una varietà di ristoranti, bar e negozi.

Spiaggia di Fetovaia: Considerata una delle spiagge più belle dell'Elba, questa baia è circondata da colline verdi e offre acque turchesi ideali per nuotare e fare snorkeling.

Spiaggia di Cavoli: Molto popolare tra i giovani, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e le acque trasparenti. È anche un ottimo posto per gli sport acquatici come il windsurf.

Monte Capanne: La vetta più alta dell'isola, accessibile tramite una funivia che parte da Marciana. Offre viste panoramiche spettacolari su tutta l'isola e, nelle giornate limpide, fino alla Corsica.

Acquario dell?Elba: Situato vicino a Marina di Campo, l'acquario ospita una vasta gamma di specie marine mediterranee ed è un'ottima attività per famiglie.

Sant'Ilario in Campo: Un piccolo borgo situato sulle colline, noto per la sua tranquillità e le viste mozzafiato. Qui puoi visitare la Chiesa di Sant'Ilario, un edificio romanico del XII secolo.

San Piero in Campo: Un altro borgo pittoresco, famoso per il suo granito e le cave storiche. La Chiesa di San Niccolò e le rovine di antichi mulini a vento sono punti di interesse.

Percorsi di Trekking: La zona offre numerosi sentieri per escursioni, come quelli che portano al Monte Poro e al Monte Fonza, ideali per esplorare la natura incontaminata dell'isola.

Capo di Poro: Un promontorio che offre viste mozzafiato e un faro storico. È un ottimo punto per ammirare il tramonto.

Museo Mineralogico Luigi Celleri: Situato a San Piero in Campo, questo museo espone una vasta collezione di minerali raccolti sull'isola, famosa per la sua ricchezza mineralogica.

Cave di Granito: Nei dintorni di San Piero, queste cave raccontano la storia dell'estrazione del granito, importante risorsa economica per l'isola in passato.

Torre di San Giovanni: Una torre di avvistamento costruita nel medioevo per proteggere l'isola dalle incursioni piratesche. Offre una vista panoramica spettacolare.

Festa di San Gaetano: Se visiti a inizio agosto, puoi partecipare alla festa patronale di San Gaetano, con processioni, spettacoli pirotecnici e eventi culturali.Questi sono solo alcuni dei luoghi da esplorare a Campo nell'Elba. La combinazione di bellezze naturali, storiche e culturali rende questa destinazione un luogo ideale per una vacanza rilassante e stimolante.