www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Follonica

Follonica
Sito web: http://comune.follonica.gr.it
Municipio: Largo Felice Cavallotti,1
Santo patrono: San Leopoldo
Festa del Patrono: 15 novembre
Abitanti: follonichesi
Email: dfortunato@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it
Telefono: +39 0566/59248
MAPPA
Follonica è una città situata sulla costa toscana, nella provincia di Grosseto, ed è una delle località più note della Maremma per il turismo balneare. La storia di Follonica è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle risorse naturali presenti nella zona, in particolare le miniere di ferro dell'isola d'Elba e le risorse boschive delle Colline Metallifere, che hanno favorito lo sviluppo industriale nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Follonica risalgono all'epoca etrusco-romana, quando la zona era abitata da popolazioni che sfruttavano le risorse minerarie e boschive. Tuttavia, la città vera e propria cominciò a svilupparsi in epoca più recente.

Storia

    1. Medioevo e Rinascimento: Durante il Medioevo, l'area era sotto il controllo di vari signori locali e subì diverse influenze, tra cui quella pisana e quella senese. Nonostante questo, non esisteva ancora un insediamento urbano consolidato come quello attuale.
    1. XIX secolo: La svolta per Follonica avvenne nel XIX secolo, quando il Granduca di Toscana Leopoldo II avviò un progetto di industrializzazione nell'area. Venne costruita una grande fonderia, nota come la "Fonderia Leopolda," che divenne un centro di produzione di ghisa sfruttando il ferro proveniente dalle miniere dell'Elba. Questo impianto industriale contribuì notevolmente alla crescita economica e demografica della città.
    1. XX secolo: Con il tempo, e particolarmente dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'industria perse gradualmente importanza, e Follonica iniziò a trasformarsi in una località turistica. Le sue spiagge e il suo clima favorevole attirarono un numero crescente di visitatori, portando a uno sviluppo urbanistico orientato al turismo.

Oggi

Oggi, Follonica è conosciuta principalmente come una popolare destinazione balneare, con numerosi stabilimenti, hotel e strutture ricettive. La città offre anche una varietà di attività culturali e sportive e mantiene una connessione con il suo passato industriale attraverso musei e iniziative culturali, come il MAGMA (Museo delle Arti in Ghisa della Maremma), che racconta la storia della produzione del ferro e della ghisa nella regione. In sintesi, Follonica ha una storia ricca che passa dall'industria del ferro al turismo, evolvendosi in una delle principali località balneari della Toscana.

Luoghi da visitare:

Follonica è una graziosa cittadina situata lungo la costa toscana, nel cuore della Maremma. Offre una varietà di attrazioni turistiche, sia naturali che culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Follonica:

Spiagge di Follonica: - Spiaggia di Levante: Una delle spiagge più popolari, con sabbia dorata e acque cristalline. - Spiaggia di Pratoranieri: Ideale per le famiglie, grazie ai suoi fondali bassi. - Cala Martina: Una piccola baia immersa nella natura, perfetta per chi cerca tranquillità.

Parco Acquatico Acqua Village: Un parco divertimenti acquatico con numerose piscine, scivoli e attrazioni per grandi e piccini.

Pineta di Ponente: Una vasta area verde che offre ombra e frescura nelle giornate estive, ideale per passeggiate, jogging e picnic.

Museo delle Arti in Ghisa della Maremma (MAGMA): Situato nell'ex stabilimento siderurgico Ilva, il museo racconta la storia industriale di Follonica e il suo legame con la lavorazione del ferro.

Chiesa di San Leopoldo: Un esempio unico di architettura religiosa in ghisa, progettata da Alessandro Manetti e Carlo Reishammer.

Riserva Naturale Regionale Tomboli di Follonica: Un'area protetta che presenta dune sabbiose e una ricca biodiversità, ideale per passeggiate nella natura.

Lungomare di Follonica: Perfetto per una passeggiata serale, offre una vista panoramica sul mare e numerosi ristoranti e bar.

Centro Storico: Anche se Follonica è una città moderna, il centro storico conserva alcune zone pittoresche con negozi e caffè.

Eventi e Feste Locali: A seconda del periodo dell'anno, Follonica ospita diversi eventi culturali e feste tradizionali, come il Carnevale, che è uno dei più vivaci della Toscana.

Escursioni nei dintorni: - Punta Ala: Una località esclusiva con un porto turistico e un campo da golf. - Castiglione della Pescaia: Un affascinante borgo medievale con una vista spettacolare. - Massa Marittima: Un bellissimo borgo collinare con una cattedrale romanica e un interessante centro storico.

Attività Sportive: Windsurf, vela e snorkeling sono molto praticati grazie alle condizioni ideali offerte dal mare e dal vento.

Gastronomia: Assapora la cucina locale nei vari ristoranti e trattorie, con piatti a base di pesce fresco e specialità maremmane.Questa lista copre le principali attrazioni e attività che puoi trovare a Follonica. Ogni visita può essere arricchita da esperienze personalizzate basate sui tuoi interessi specifici.