www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castel del Piano

Castel del Piano
Sito web: http://comune.casteldelpiano.gr.it
Municipio: Via Guglielmo Marconi,9
Santo patrono: Maria SS. delle Grazie
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: cioli
Email: f.simoncelli@=
comune.casteldelpiano.gr.it
PEC: comune.casteldelpiano@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0564/965451
MAPPA
Castel del Piano è un comune situato nella provincia di Grosseto, nella regione Toscana, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoca medievale, con testimonianze che suggeriscono insediamenti umani già in epoca etrusca e romana nella zona. La nascita del borgo di Castel del Piano è spesso associata al periodo medievale, quando la zona faceva parte del territorio controllato dalla potente famiglia degli Aldobrandeschi. Nel XII secolo, Castel del Piano divenne un importante centro sotto la giurisdizione degli Aldobrandeschi, che costruirono un castello per difendere e controllare il territorio circostante. Il nome "Castel del Piano" deriva proprio dalla presenza di questo castello situato su una pianura (piano). Durante il XIV secolo, il comune passò sotto il controllo della Repubblica di Siena, diventando un avamposto strategico nelle lotte tra Siena e Firenze per il controllo della Toscana. Nel 1559, con la caduta di Siena e il trattato di Cateau-Cambrésis, Castel del Piano entrò a far parte del Granducato di Toscana sotto la dinastia dei Medici. Nel corso dei secoli successivi, Castel del Piano rimase un tranquillo borgo rurale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e la pastorizia. Oggi, il comune è noto per la sua bellezza paesaggistica, essendo situato alle pendici del Monte Amiata, un antico vulcano ormai spento che offre numerose opportunità per attività all'aperto. Castel del Piano è anche conosciuto per le sue tradizioni culturali, tra cui il Palio, una gara di cavalli che si tiene ogni anno in onore della Madonna delle Grazie, patrona del paese. Questa manifestazione ha origini antiche e richiama visitatori da tutta la regione, contribuendo a mantenere vive le tradizioni locali. In sintesi, Castel del Piano è un comune con una storia affascinante che riflette le complesse vicende politiche e sociali della Toscana, caratterizzato da un ricco patrimonio culturale e naturale.

Luoghi da visitare:

Castel del Piano è un affascinante comune situato nella provincia di Grosseto, in Toscana, sul versante occidentale del Monte Amiata. È una destinazione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castel del Piano:

Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Castel del Piano ti permetterà di ammirare l'architettura tipica toscana, con vicoli stretti e case in pietra. Non perdere la piazza centrale, Piazza Garibaldi, cuore pulsante del paese.

Chiesa della Natività di Maria: Una delle principali chiese del paese, con una facciata semplice ma un interno ricco di opere d'arte, tra cui affreschi e sculture di pregio.

Palazzo Nerucci: Un imponente edificio del XVI secolo che oggi ospita il Museo di Arte e Cultura Locale. È il posto giusto per conoscere la storia e le tradizioni di Castel del Piano e della zona del Monte Amiata.

Santuario della Madonna delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, è un luogo di culto molto caro agli abitanti locali, immerso in un contesto naturale di grande bellezza.

Parco Faunistico del Monte Amiata: Nei dintorni di Castel del Piano, questo parco offre la possibilità di vedere da vicino la fauna locale, tra cui cervi, cinghiali e una varietà di uccelli, in un ambiente naturale protetto.

Monte Amiata: Anche se non si trova direttamente nel comune, il Monte Amiata è facilmente raggiungibile e offre innumerevoli opportunità per escursioni, trekking, sci in inverno e godimento della natura in ogni stagione.

Festa della Madonna delle Grazie: Se visiti Castel del Piano a settembre, non perderti questa tradizionale festa che culmina con il Palio delle Contrade, una corsa di cavalli che attraversa le vie del paese e coinvolge l'intera comunità.

Prodotti Locali e Gastronomia: Castel del Piano è famoso per i suoi prodotti tipici, tra cui vino, olio d'oliva e castagne. Assicurati di provare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del paese.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Castel del Piano lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare i borghi vicini, come Arcidosso, Santa Fiora e Seggiano, ognuno con le proprie peculiarità e attrazioni.

Eventi Culturali e Mercati: Durante l'anno, il paese ospita vari eventi culturali, mercati artigianali e fiere che offrono un'opportunità per immergersi nella vita locale e apprezzare l'artigianato e i prodotti della regione.Castel del Piano è una destinazione che combina storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza autentica e rilassante per chiunque la visiti.