www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Scarperia

Scarperia

MAPPA
Scarperia, ufficialmente conosciuta come Scarperia e San Piero, è un comune situato nella città metropolitana di Firenze, nella regione Toscana, Italia. La storia di Scarperia risale al Medioevo, con la sua fondazione ufficiale avvenuta il 7 settembre 1306, per volere della Repubblica di Firenze. La sua origine è strettamente legata alla posizione strategica lungo la via Bolognese, un'importante arteria che collegava Firenze a Bologna attraverso l'Appennino. Questa posizione fece di Scarperia un punto cruciale per il controllo dei traffici e delle comunicazioni tra il nord e il sud della penisola italiana. La sua fondazione fu parte di una strategia di Firenze per rafforzare il controllo sui territori circostanti e proteggere le proprie vie di commercio. Il nome "Scarperia" deriva probabilmente dal termine "scarpa", che in antico significava "pendio" o "declivio", indicando la posizione del borgo ai piedi dell'Appennino. Durante il periodo medievale, Scarperia divenne un centro amministrativo e commerciale importante per l'area circostante. Nel corso dei secoli, il borgo si sviluppò intorno a strutture chiave come il Palazzo dei Vicari, che serviva da sede del vicariato fiorentino e rappresenta ancora oggi uno dei principali monumenti del comune. Nel 2014, Scarperia si è fusa con il vicino comune di San Piero a Sieve, formando il nuovo comune di Scarperia e San Piero. Questa fusione ha unito le storie e le tradizioni dei due territori, creando una comunità più grande e integrata. Oggi, Scarperia è nota anche per la sua tradizione nella produzione di coltelli artigianali, un'attività che risale al Medioevo e che continua ad essere una parte importante della cultura e dell'economia locale.

Luoghi da visitare:

Scarperia è un affascinante borgo situato nel cuore del Mugello, in Toscana. È noto per la sua storia, l'arte e l'artigianato, in particolare la produzione di coltelli. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scarperia:

Palazzo dei Vicari: Questo è il principale edificio storico di Scarperia, costruito nel XIV secolo. Il palazzo è famoso per la sua facciata decorata con stemmi in ceramica dei vari vicari fiorentini che hanno governato la città. All'interno, è possibile visitare le sale storiche e una piccola collezione di arte e manufatti.

Museo dei Ferri Taglienti: Situato all'interno del Palazzo dei Vicari, il museo è dedicato alla tradizione della produzione di coltelli e strumenti taglienti. Qui si possono vedere esposizioni di coltelli storici e moderni, oltre a strumenti e macchinari utilizzati nel processo di fabbricazione.

Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo: Questa chiesa risale al XIV secolo ed è uno degli edifici religiosi più importanti del borgo. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace e raccoglimento.

Oratorio della Madonna di Piazza: Situato vicino al Palazzo dei Vicari, questo piccolo oratorio è noto per i suoi affreschi e per la statua della Madonna con Bambino.

La Via degli Dei: Scarperia è un punto di passaggio per la famosa Via degli Dei, un antico percorso che collega Bologna a Firenze. È un'opportunità perfetta per chi ama il trekking e desidera esplorare il paesaggio naturale del Mugello.

Circuito del Mugello: Anche se non si trova esattamente a Scarperia, il Circuito del Mugello è molto vicino ed è una tappa imperdibile per gli appassionati di motori. Qui si tengono eventi internazionali di motociclismo e automobilismo.

Botteghe artigiane: Passeggiando per il borgo, è possibile visitare diverse botteghe artigiane che producono coltelli e altri oggetti in metallo, seguendo tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.

Eventi e Sagre: Scarperia è nota per le sue manifestazioni storiche e sagre. Il "Diotto", che si tiene l'8 settembre, è una rievocazione storica del giorno della fondazione del borgo, con sfilate in costume e giochi storici.

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: Nei dintorni di Scarperia, gli amanti della natura possono esplorare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, un'area protetta ricca di biodiversità e sentieri panoramici.

Golf Club Poggio dei Medici: Per chi ama il golf, questo prestigioso golf club offre un campo a 18 buche immerso nel paesaggio toscano, a pochi minuti da Scarperia.Scarperia offre un mix perfetto di storia, cultura, artigianato e natura, rendendolo una meta ideale per chi desidera scoprire il cuore della Toscana.