Scarperia

Luoghi da visitare:
Scarperia è un affascinante borgo situato nel cuore del Mugello, in Toscana. È noto per la sua storia, l'arte e l'artigianato, in particolare la produzione di coltelli. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scarperia:Palazzo dei Vicari: Questo è il principale edificio storico di Scarperia, costruito nel XIV secolo. Il palazzo è famoso per la sua facciata decorata con stemmi in ceramica dei vari vicari fiorentini che hanno governato la città. All'interno, è possibile visitare le sale storiche e una piccola collezione di arte e manufatti.
Museo dei Ferri Taglienti: Situato all'interno del Palazzo dei Vicari, il museo è dedicato alla tradizione della produzione di coltelli e strumenti taglienti. Qui si possono vedere esposizioni di coltelli storici e moderni, oltre a strumenti e macchinari utilizzati nel processo di fabbricazione.
Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo: Questa chiesa risale al XIV secolo ed è uno degli edifici religiosi più importanti del borgo. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace e raccoglimento.
Oratorio della Madonna di Piazza: Situato vicino al Palazzo dei Vicari, questo piccolo oratorio è noto per i suoi affreschi e per la statua della Madonna con Bambino.
La Via degli Dei: Scarperia è un punto di passaggio per la famosa Via degli Dei, un antico percorso che collega Bologna a Firenze. È un'opportunità perfetta per chi ama il trekking e desidera esplorare il paesaggio naturale del Mugello.
Circuito del Mugello: Anche se non si trova esattamente a Scarperia, il Circuito del Mugello è molto vicino ed è una tappa imperdibile per gli appassionati di motori. Qui si tengono eventi internazionali di motociclismo e automobilismo.
Botteghe artigiane: Passeggiando per il borgo, è possibile visitare diverse botteghe artigiane che producono coltelli e altri oggetti in metallo, seguendo tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Eventi e Sagre: Scarperia è nota per le sue manifestazioni storiche e sagre. Il "Diotto", che si tiene l'8 settembre, è una rievocazione storica del giorno della fondazione del borgo, con sfilate in costume e giochi storici.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: Nei dintorni di Scarperia, gli amanti della natura possono esplorare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, un'area protetta ricca di biodiversità e sentieri panoramici.
Golf Club Poggio dei Medici: Per chi ama il golf, questo prestigioso golf club offre un campo a 18 buche immerso nel paesaggio toscano, a pochi minuti da Scarperia.Scarperia offre un mix perfetto di storia, cultura, artigianato e natura, rendendolo una meta ideale per chi desidera scoprire il cuore della Toscana.