San Godenzo

Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: San Gaudenzio
Festa del Patrono: ultima domenica di settembre
Abitanti: sangodenzini
Email: info@comune.san-godenzo.it
PEC: comune.sangodenzo@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 055/8374381
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Godenzo è un affascinante comune situato nella provincia di Firenze, in Toscana. Pur essendo un piccolo borgo, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a San Godenzo:Abbazia di San Godenzo: Fondata nel 1028, questa abbazia benedettina è un esempio notevole di architettura romanica. L'interno è caratterizzato da una navata unica e ospita opere d'arte di valore, tra cui affreschi e sculture lignee. La chiesa è dedicata a San Gaudenzio, il santo patrono del paese.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di San Godenzo offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera medievale del borgo. Le strade strette, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici rendono la visita particolarmente suggestiva.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: San Godenzo è una delle porte di accesso a questo vasto parco nazionale, che offre una vasta gamma di percorsi escursionistici. Gli amanti della natura possono esplorare boschi secolari, praterie e godere di una ricca biodiversità. Il Monte Falterona, in particolare, è una meta ambita per gli escursionisti.
Cascate dell'Acquacheta: Situate all'interno del parco nazionale, queste cascate sono una delle attrazioni naturali più spettacolari della zona. Dante Alighieri le menziona nella "Divina Commedia", aumentando così il loro fascino storico e letterario. Un sentiero ben segnalato conduce alle cascate, offrendo un'esperienza escursionistica memorabile.
Museo della Pietra Serena: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla tradizione artigianale della lavorazione della pietra serena, tipica della zona. Sono esposti strumenti e manufatti che illustrano l'importanza di questa attività per l'economia locale.
Feste e Sagre Locali: San Godenzo ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che offrono un'occasione perfetta per immergersi nella cultura locale. Tra queste, la "Fiera di San Gaudenzio" e la "Sagra della Polenta" sono particolarmente popolari.
Chiesa di San Martino a Castagno d'Andrea: Situata nella frazione di Castagno d'Andrea, questa chiesa è un altro esempio di architettura romanica. Il borgo di Castagno d'Andrea è anche noto per essere il luogo di nascita del pittore rinascimentale Andrea del Castagno.
Sentieri e Percorsi Escursionistici: Oltre ai sentieri nel parco nazionale, l'area attorno a San Godenzo è ricca di percorsi che si snodano attraverso boschi e colline, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike.
Osservatorio Astronomico di San Godenzo: Per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio offre serate di osservazione e attività didattiche che permettono di esplorare il cielo stellato.San Godenzo, con la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico, offre ai visitatori un'esperienza autentica e affascinante della Toscana meno conosciuta.