Pelago

Municipio: Via Ponte Vecchio,1
Santo patrono: San Clemente
Festa del Patrono: 23 novembre
Abitanti: pelaghesi
Email: affarigenerali@comune.pelago.fi.it
PEC: comune.pelago@postacert.toscana.it
Telefono: +39 055/8327301
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pelago è un affascinante comune situato nella regione Toscana, in Italia, immerso nel suggestivo paesaggio delle colline del Chianti Rufina. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse che puoi visitare a Pelago e dintorni:Centro Storico di Pelago: Passeggiare per il centro storico ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale toscana con le sue strette viuzze, edifici in pietra e piccole piazze.
Pieve di San Clemente: Questa antica chiesa, risalente all'XI secolo, è un esempio di architettura romanica ed è famosa per il suo campanile e gli affreschi interni.
Castello di Nipozzano: Situato nelle vicinanze, questo castello è una storica fortezza medievale che oggi ospita una rinomata cantina vinicola. È possibile partecipare a visite guidate e degustazioni.
Villa di Poggio Reale: Una storica villa rinascimentale circondata da splendidi giardini. Un tempo residenza della famiglia Medici, oggi è aperta per visite ed eventi.
Riserva Naturale Statale di Vallombrosa: A breve distanza da Pelago, questa riserva offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È famosa per la sua abbazia benedettina, l'Abbazia di Vallombrosa, fondata nel XI secolo.
Abbazia di Vallombrosa: Oltre alla sua importanza storica e religiosa, l'abbazia è circondata da foreste e sentieri naturali, ideali per escursioni e picnic.
Museo del Molino a Vento: Situato a Borselli, vicino a Pelago, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la tecnologia dei mulini a vento nella regione.
Chiesa di San Francesco: Situata nella frazione di San Francesco, questa chiesa è nota per la sua semplicità e il fascino storico.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi locali come feste paesane, sagre enogastronomiche e manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali.
Percorsi Escursionistici e Ciclabili: L'area intorno a Pelago è ideale per gli amanti della natura, con vari itinerari per escursioni a piedi o in bicicletta attraverso le colline toscane.
Vigneti e Cantine: La zona del Chianti Rufina è famosa per la produzione di vino. Visita le cantine locali per scoprire il processo di vinificazione e degustare vini deliziosi.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina toscana nei ristoranti e trattorie locali, dove puoi gustare specialità come la ribollita, la pappa al pomodoro, e i salumi e formaggi tipici.Pelago offre un mix perfetto di cultura, storia, natura e gastronomia, rendendolo una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella bellezza autentica della Toscana.