www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Impruneta

Impruneta
Sito web: http://comune.impruneta.fi.it
Municipio: Piazza Buondelmonti,41
Santo patrono: San Luca
Festa del Patrono: 18 ottobre
Abitanti: imprunetini
Email: urp@comune.impruneta.fi.it
PEC: comune.impruneta@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 055/2036441
MAPPA
Impruneta è un comune situato in Toscana, a sud di Firenze, noto per la produzione della terracotta. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità.

Origini:

Il territorio di Impruneta era abitato già in epoca etrusca e romana, come testimoniato da vari reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che Impruneta inizia a svilupparsi come centro abitato.

Storia Medievale:

Il nome "Impruneta" deriva probabilmente da "in prunetis", che significa "tra i pruni", un riferimento alla vegetazione locale. Nel Medioevo, il luogo era noto per il santuario di Santa Maria all'Impruneta, che divenne un importante centro di pellegrinaggio per la sua venerata immagine della Madonna, ritenuta miracolosa.

Rinascimento e Epoca Moderna:

Durante il Rinascimento, la zona di Impruneta conobbe un periodo di prosperità, grazie anche alla vicinanza con Firenze. Le sue fornaci di terracotta divennero famose per la produzione di orci, vasi e altri manufatti, e la terracotta di Impruneta divenne sinonimo di qualità.

Età Contemporanea:

Nel corso dei secoli, Impruneta ha mantenuto la sua tradizione artigianale, e ancora oggi la produzione di terracotta è un elemento centrale dell'economia locale. Il comune ha anche sviluppato una vivace vita culturale, con eventi e manifestazioni che attraggono visitatori da tutta Italia e oltre.

Monumenti e Cultura:

    1. Santuario di Santa Maria all'Impruneta: Questo santuario è il cuore spirituale del comune e ospita la celebre immagine della Madonna.
    1. Produzione di Terracotta: Impruneta è rinomata per la qualità della sua terracotta, utilizzata in molte opere architettoniche di rilievo, sia in Italia che all'estero.
    1. Festa dell'Uva: Un evento annuale che celebra la vendemmia e le tradizioni locali, con sfilate di carri allegorici e degustazioni di vini.
Impruneta oggi è un comune che, pur mantenendo vive le sue tradizioni storiche e culturali, si è modernizzato e offre ai suoi abitanti e visitatori una combinazione di storia, arte e bellezze naturali.

Luoghi da visitare:

Impruneta è una pittoresca cittadina situata nella regione Toscana, famosa per la sua produzione di terracotta e per essere circondata da paesaggi incantevoli. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Impruneta:

Basilica di Santa Maria all'Impruneta: Questa chiesa è il cuore spirituale della città. Famosa per ospitare un'antica icona della Madonna, è stata oggetto di pellegrinaggi per secoli. La basilica ha origini che risalgono all'epoca romana e presenta elementi architettonici romanici e rinascimentali.

Museo del Tesoro di Santa Maria all'Impruneta: Situato accanto alla basilica, questo museo conserva preziosi manufatti religiosi, opere d'arte e oggetti liturgici legati alla storia della chiesa e della comunità.

Piazza Buondelmonti: La piazza principale di Impruneta è un luogo ideale per passeggiare e godersi l'atmosfera locale. Qui si trovano caffè, ristoranti e negozi caratteristici.

Fornaci di Terracotta: Impruneta è rinomata per la sua produzione di terracotta. Diverse fornaci tradizionali sono aperte al pubblico e offrono visite guidate per scoprire le tecniche artigianali secolari. Alcune delle più note includono le Fornaci Masini e le Fornaci Poggi.

Parco di Villa Demidoff: Anche se tecnicamente situato appena fuori Impruneta, questo parco è una delle attrazioni naturali più belle della zona, con ampi giardini e la famosa statua del Gigante dell'Appennino.

Villa Corsini a Mezzomonte: Una splendida villa storica situata nei dintorni di Impruneta. La villa è un esempio magnifico di architettura rinascimentale e spesso ospita eventi culturali.

Festa dell'Uva: Se visiti Impruneta a settembre, non perdere la Festa dell'Uva, una delle sagre più antiche della Toscana. Qui potrai godere di sfilate, musica e degustazioni di vino locale.

Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Impruneta offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, permettendo di esplorare le colline del Chianti e i paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa regione.

Olivi e Vigneti: La campagna circostante è punteggiata da oliveti e vigneti. Molte aziende agricole locali offrono degustazioni di vini e oli d'oliva, permettendo di assaporare i sapori autentici della Toscana.

Teatro dell'Impruneta: Un piccolo teatro che ospita spettacoli locali e concerti. È un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e apprezzare l'arte dal vivo.Visitare Impruneta offre un'esperienza autentica della vita toscana, con un mix di storia, arte, cultura e paesaggi naturali.