Gambassi Terme

Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,7
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: gambassini
Email: info@comune.gambassi-terme.fi.it
PEC: comune.gambassi@=
postacert.toscana.it
Telefono: +39 0571/638224
MAPPA
Origini
Le origini di Gambassi Terme risalgono all'epoca etrusca, come testimoniano vari reperti archeologici ritrovati nella zona. Tuttavia, è durante l'epoca romana che l'area iniziò a svilupparsi in maniera più significativa, soprattutto grazie alla presenza di vie di comunicazione importanti come la Via Francigena, che attraversava il territorio e collegava Roma al nord Europa.Medioevo
Durante il Medioevo, Gambassi fu sotto l'influenza dei conti Alberti, una delle famiglie nobili più potenti della Toscana. In questo periodo, il borgo crebbe in importanza grazie alla produzione di vetro, un'attività che ha caratterizzato l'economia locale per secoli. La presenza di foreste ricche di legname e di sabbia quarzifera di qualità favorì lo sviluppo di quest'arte.Rinascimento
Nel Rinascimento, Gambassi continuò a prosperare, beneficiando della vicinanza a centri culturali e artistici come Firenze e Siena. Durante questo periodo, vennero costruite molte delle strutture architettoniche che ancora oggi caratterizzano il borgo.Età Moderna e Contemporanea
Nei secoli successivi, Gambassi mantenne la sua vocazione agricola e artigianale. Nel XIX secolo, vennero scoperte le proprietà terapeutiche delle acque termali locali, le quali portarono allo sviluppo di strutture dedicate al benessere e al turismo termale. Questo cambiò progressivamente l'economia del comune, orientandola verso il turismo.Oggi
Oggi, Gambassi Terme è rinomata per le sue terme e per il turismo enogastronomico, culturale e naturalistico. Il comune fa parte dell'associazione delle Città del Vino e offre numerosi itinerari tra le colline toscane, che permettono di godere del paesaggio e delle tradizioni locali. In sintesi, Gambassi Terme è un comune con una storia ricca e sfaccettata, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti pur mantenendo vive le sue tradizioni.Luoghi da visitare:
Gambassi Terme è un affascinante comune situato nella provincia di Firenze, in Toscana. È noto non solo per le sue acque termali, ma anche per il suo paesaggio incantevole e il suo ricco patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Gambassi Terme:Terme della Via Francigena: Questo moderno complesso termale è il luogo ideale per rilassarsi e godere delle proprietà curative delle acque termali locali. Offre una varietà di trattamenti benessere.
Chiesa di Cristo Re: Questa chiesa moderna è il principale luogo di culto di Gambassi Terme e rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale.
Pieve di Santa Maria a Chianni: Situata appena fuori dal centro abitato, questa pieve romanica è uno dei più importanti edifici religiosi della zona. È famosa per la sua architettura e per i suoi affreschi.
Parco Comunale: Un?area verde perfetta per rilassarsi, fare una passeggiata o un picnic. È anche un ottimo posto per godere della natura toscana.
Centro Storico di Gambassi Terme: Passeggiare per le vie del centro storico permette di ammirare l?architettura tipica e di scoprire piccoli negozi e ristoranti locali.
Percorsi Trekking e Sentieri della Via Francigena: Gambassi Terme è una tappa della famosa Via Francigena, l'antico cammino di pellegrinaggio che va da Canterbury a Roma. Ci sono diversi sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche mozzafiato.
Museo Civico di Gambassi Terme: Anche se più piccolo rispetto ad altri musei regionali, offre una panoramica interessante sulla storia locale e le tradizioni artigianali, come la lavorazione del vetro.
Fattorie e Degustazioni: La zona è ricca di fattorie che offrono visite guidate e degustazioni di prodotti tipici toscani, come vino, olio d'oliva e formaggi.
Eventi e Festival Locali: Durante l'anno, Gambassi Terme ospita vari eventi culturali, sagre e festival che celebrano le tradizioni locali. Informarsi sulle date specifiche può arricchire la visita.
Visite nei Dintorni: Gambassi Terme è ben posizionata per esplorare altri famosi borghi toscani come San Gimignano, Volterra e Certaldo, che si trovano a breve distanza in auto.Questa lista offre un'ampia varietà di attività e attrazioni, rendendo Gambassi Terme una destinazione perfetta per chi cerca relax, cultura e natura in Toscana.