Stia

Luoghi da visitare:
Stia è un affascinante borgo situato nel Casentino, una regione montuosa della Toscana. Questo piccolo paese offre una varietà di attrazioni culturali, storiche e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stia:Piazza Tanucci: Questo è il cuore del paese, un'incantevole piazza circondata da edifici storici e portici. È il luogo ideale per iniziare la visita e godersi un caffè in uno dei bar locali.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata vicino alla piazza principale, questa chiesa è un esempio di architettura romanica con elementi gotici. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e affreschi di pregio.
Museo dell'Arte della Lana: Situato nell'ex Lanificio di Stia, questo museo illustra la storia dell'industria laniera che ha caratterizzato la zona per secoli. Offre un'interessante panoramica sulle tecniche di lavorazione della lana e sull'importanza economica e sociale di questa attività.
Castello di Porciano: Poco distante dal centro di Stia, questo castello medievale si erge in posizione panoramica. Il castello è parzialmente visitabile e offre una vista spettacolare sulla valle del Casentino.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: Stia è un ottimo punto di partenza per escursioni nel parco nazionale, che offre una vasta rete di sentieri immersi in una natura incontaminata. È possibile avventurarsi in percorsi di trekking, mountain bike o semplici passeggiate.
Fonte di Santa Maria: Una piccola sorgente situata appena fuori dal centro, nota per la sua acqua fresca e pura. È un luogo tranquillo e pittoresco dove fermarsi per una pausa rinfrescante.
Pieve di San Giovanni Battista: Situata nella frazione di Badia Prataglia, questa pieve romanica è una delle più antiche della zona e offre un'atmosfera spirituale e suggestiva.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Stia durante il periodo giusto, potresti assistere a eventi tradizionali come la Biennale del Ferro Battuto o sagre enogastronomiche dedicate ai prodotti tipici del Casentino.
Artigianato Locale: Stia è rinomata per la produzione di tessuti e manufatti in lana. Vale la pena visitare i negozi locali per acquistare prodotti artigianali unici.
Antico Lanificio di Stia: Anche se è parte del Museo dell?Arte della Lana, l?edificio in sé merita una visita per la sua architettura industriale e per comprendere meglio il processo produttivo della lana.Visitare Stia offre un'esperienza autentica nel cuore della Toscana, con una combinazione di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.