Partanna

Municipio: Via Vittorio Emanuele,18
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: partannesi
Email: giuseppe.battaglia@unionebelice.it
PEC: protocollo.partanna@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0924/923800
MAPPA
Luoghi da visitare:
Partanna è una pittoresca cittadina situata nella provincia di Trapani, in Sicilia. È ricca di storia e cultura, e offre diversi luoghi di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Partanna:Castello Grifeo: Questo antico castello normanno è uno dei simboli di Partanna. Ospita il Museo Civico, che include reperti archeologici e storici della regione. Dalla torre si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Belice.
Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Costruita nel XIII secolo, questa chiesa è un bell'esempio di architettura gotica e barocca. Al suo interno si possono ammirare affreschi, opere d'arte e un bellissimo altare maggiore.
Chiesa di San Francesco di Paola: Un altro importante luogo di culto, noto per la sua facciata semplice e il suo interno riccamente decorato. È un perfetto esempio di architettura religiosa in Sicilia.
Museo della Preistoria del Belice: Situato nei pressi del Castello Grifeo, questo museo offre una panoramica sulla preistoria della regione del Belice, con reperti che vanno dal periodo neolitico all'età del bronzo.
Palazzo del Principe Pignatelli: Questo palazzo nobiliare è un interessante esempio di architettura civile siciliana. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua facciata merita comunque una visita.
Parco delle Rimembranze: Un luogo tranquillo e verde ideale per una passeggiata rilassante. Il parco è dedicato ai caduti delle guerre mondiali e offre un ambiente sereno per riflettere e rilassarsi.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Partanna durante le festività, non perdere le tradizionali processioni e celebrazioni, come la Festa di San Vito e la Settimana Santa, che offrono un affascinante sguardo sulle tradizioni locali.
Grotte di Santa Ninfa: A pochi chilometri da Partanna, queste grotte carsiche sono un interessante fenomeno naturale, con formazioni di stalattiti e stalagmiti. Sono perfette per gli appassionati di speleologia e natura.
Riserva Naturale Integrale Grotta di Santa Ninfa: Questa riserva protetta offre sentieri per escursioni immersi nella natura, ideali per chi ama il trekking e desidera esplorare la flora e fauna locali.
Enogastronomia: Non dimenticare di provare la cucina locale. Partanna è famosa per i suoi prodotti tipici, come l'olio d'oliva, il pane cunzato, e i dolci siciliani come i cannoli e la cassata.Ogni visita a Partanna offre un'immersione nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale della Sicilia. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in modo da poter godere appieno di tutto ciò che questa affascinante cittadina ha da offrire.