Paceco

Municipio: Via Giovanni Amendola,1
Santo patrono: Santa Caterina d'Alessandria
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: pacecoti
Email: sindaco@comune.paceco.tp.it
PEC: protocollo@pec.comune.paceco.tp.it
Telefono: +39 0923.401111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Paceco è un piccolo comune situato nella provincia di Trapani, in Sicilia. Anche se è meno conosciuto rispetto ad altre località turistiche della regione, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Paceco e nei dintorni:Chiesa Madre di Paceco (Chiesa Maria SS. del Rosario): - Questa è la chiesa principale del paese, costruita nel XVII secolo. L'architettura della chiesa è tipica dello stile barocco siciliano, con interni decorati e opere d'arte sacra.
Museo della Civiltà Preistorica e della Storia Naturale: - Un piccolo museo che offre una panoramica sulla storia locale e sulla preistoria della zona, con reperti archeologici e una sezione dedicata alla storia naturale.
Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco: - Questa riserva naturale si estende lungo la costa e comprende un sistema di saline attive. È un luogo ideale per osservare la fauna, in particolare varie specie di uccelli migratori come i fenicotteri rosa.
Baglio e Torre di Nubia: - Situato nei pressi delle saline, questo antico baglio (tipica struttura rurale fortificata) e la torre di avvistamento offrono uno spaccato della storia locale legata alla produzione del sale.
Centro Storico di Paceco: - Passeggiando per le strade del centro storico, si possono ammirare gli edifici storici, le piazze e le viuzze caratteristiche di un tipico borgo siciliano.
Eventi e Feste Tradizionali: - Se visiti Paceco durante le festività locali, potresti assistere a eventi come la Festa di Maria SS. del Rosario, con processioni e manifestazioni religiose e culturali.
Gastronomia Locale: - Anche se non è un'attrazione in senso stretto, la cucina di Paceco e della zona circostante è un'esperienza da non perdere. Prova piatti tipici siciliani come il couscous di pesce, le arancine, e i dolci a base di mandorle e ricotta.
Escursioni nei Dintorni: - Paceco è un punto di partenza ideale per esplorare la provincia di Trapani. Puoi visitare la vicina città di Trapani, le isole Egadi, o la splendida Riserva Naturale dello Zingaro.
Cantine Vinicole: - La zona è conosciuta per la produzione di vini, quindi una visita alle cantine locali può essere un'ottima occasione per degustare vini siciliani, come il Marsala.
Mulini a Vento delle Saline: - Oltre ai fenicotteri, le saline offrono la vista di antichi mulini a vento, utilizzati storicamente per il pompaggio dell'acqua e la macinatura del sale.Paceco può non essere una destinazione turistica di massa, ma offre un'autentica esperienza siciliana con le sue tradizioni, la sua storia e il suo paesaggio naturale unico.