www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Floridia

Floridia
Sito web: http://comune.floridia.sr.it
Municipio: Via IV Novembre,79
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: floridiani
Email: bilancio@comune.floridia.sr.it
PEC: cfloridia@pec.comune.floridia.sr.it
Telefono: +39 0931 920111
MAPPA
Floridia è un comune situato nella provincia di Siracusa, in Sicilia. La sua origine è relativamente recente rispetto ad altri insediamenti siciliani. Floridia fu fondata nel 1627 dal barone Lucio Bonanno Colonna, che ottenne la licenza di popolamento da parte del re Filippo IV di Spagna. Questa fondazione avvenne durante un periodo in cui molte nuove città venivano create in Sicilia, spesso per motivi economici e strategici. Il nome "Floridia" sembra derivare dal latino "Florae iuvia," che significa "gioia di Flora," facendo riferimento alla dea romana dei fiori e della primavera. Questo nome riflette forse la fertilità del territorio circostante. La città fu pianificata secondo un impianto urbanistico regolare, tipico delle nuove fondazioni barocche. La struttura urbana presenta una pianta a scacchiera, con strade ampie e rettilinee che si incrociano perpendicolarmente, un segno distintivo delle città progettate in quel periodo. Durante i secoli, Floridia ha vissuto diverse fasi di sviluppo e trasformazione, influenzate dagli eventi storici della Sicilia, come il passaggio sotto il dominio dei Borboni e l'unificazione italiana nel XIX secolo. L'economia locale si è basata principalmente sull'agricoltura, grazie alla fertilità del territorio, con coltivazioni di agrumi, olive e mandorle. Floridia ha subito danni significativi durante il terremoto del 1693, che colpì gran parte della Sicilia orientale, ma fu ricostruita seguendo i principi urbanistici dell'epoca barocca. Oggi, Floridia è un comune vivace che conserva elementi della sua storia e tradizione, pur essendo integrato nel contesto moderno della Sicilia.

Luoghi da visitare:

Floridia è una cittadina situata in provincia di Siracusa, nella regione italiana della Sicilia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute dell'isola, offre alcune attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Floridia:

Chiesa Madre di San Bartolomeo Apostolo: Questa è la chiesa principale di Floridia, costruita nel XVIII secolo. La facciata presenta un elegante stile barocco, e all'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte religiosa.

Piazza del Popolo: La piazza principale di Floridia è il cuore della vita cittadina. Qui si trovano diversi bar e caffè dove è possibile sedersi e godere dell'atmosfera locale.

Chiesa del Carmine: Situata nelle vicinanze della piazza principale, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa barocca. È dedicata alla Madonna del Carmine e ospita varie opere d'arte sacra.

Villa Comunale: Questo è il principale spazio verde di Floridia, ideale per una passeggiata rilassante o per trascorrere del tempo all'aperto. La villa è ben curata e offre un luogo tranquillo per riposarsi.

Museo Etnografico Nunzio Bruno: Un piccolo museo che offre uno sguardo sulla vita e le tradizioni locali, con una collezione di oggetti e strumenti del passato.

Santuario della Madonna delle Lacrime: Anche se tecnicamente si trova a Siracusa, è una meta facilmente raggiungibile da Floridia e merita una visita per la sua importanza religiosa e architettonica.

Escursioni nei dintorni: Floridia è situata in una posizione strategica per esplorare le meraviglie naturali e storiche della Sicilia orientale. Si può facilmente raggiungere la città di Siracusa, famosa per il suo parco archeologico e l'isola di Ortigia.

Feste e Sagre: Durante tutto l'anno, Floridia ospita varie feste religiose e sagre, che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina siciliana.

Shopping e Gastronomia: Floridia offre diverse opportunità per assaporare la cucina siciliana, con ristoranti e pasticcerie che servono piatti tipici come arancini, cannoli e pasta alla Norma.

Escursioni Naturalistiche: Nei dintorni di Floridia, è possibile intraprendere escursioni naturalistiche nei Monti Iblei, con percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato e offrono viste panoramiche spettacolari.Anche se Floridia non è una meta turistica di primo piano, la sua posizione e le sue attrazioni locali offrono un'esperienza autentica e rilassante della vita siciliana.