Cassaro

Municipio: Via Don Minzoni
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: cassaresi
Email: sindaco@comune.cassaro.sr.it
PEC: protocollo.cassaro@pec.it
Telefono: +39 0931 877611
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cassaro è un piccolo comune situato nella provincia di Siracusa, in Sicilia. Nonostante le sue dimensioni, offre diverse attrazioni storiche e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cassaro:Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e risale al XVIII secolo. Ammira la sua facciata barocca e gli interni decorati con affreschi e opere d'arte sacra.
Palazzo Iudica: Un esempio di architettura nobiliare siciliana, il palazzo rappresenta l'importanza storica delle famiglie nobili a Cassaro. Anche se alcune aree potrebbero non essere accessibili al pubblico, la struttura esterna è affascinante da osservare.
Castello di Cassaro: Sebbene oggi restino solo delle rovine, il castello medievale di Cassaro offre una vista panoramica sulla valle dell'Anapo e sulle colline circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata immersa nella natura e nella storia.
Necropoli di Cassaro: Situata nei dintorni del paese, questa necropoli offre un'opportunità per esplorare antichi siti funerari, che risalgono a diverse epoche storiche della Sicilia.
Valle dell'Anapo e Riserva Naturale di Pantalica: A breve distanza da Cassaro, questa riserva naturale è famosa per le sue necropoli preistoriche e i sentieri escursionistici. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e della storia.
Fiume Anapo: Seguire il corso del fiume Anapo offre la possibilità di godere di splendidi paesaggi naturali e di avvistare la fauna locale. È un'area ideale per escursioni e picnic.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Cassaro durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a celebrazioni tradizionali, sagre e feste patronali che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il formaggio, l'olio d'oliva e i vini locali, che sono parte integrante dell'esperienza culturale di Cassaro.Cassaro, pur essendo un piccolo borgo, offre un affascinante mix di storia, cultura e natura che rende la visita interessante e arricchente.