Santa Flavia

Municipio: Via Consolare,85
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: flavesi
Email: uffdemogr@comune.santaflavia.pa.it
PEC: protr@pec.comune.santaflavia.pa.it
MAPPA
Luoghi da visitare:
Santa Flavia è un affascinante comune situato nella provincia di Palermo, in Sicilia. Questa località offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Flavia:Villa Filangeri: Questa storica villa è la sede del municipio di Santa Flavia. Il parco circostante è un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Basilica Soluntina di Sant'Anna: Una chiesa importante e affascinante, famosa per la sua architettura barocca e gli interni decorati. È un luogo di culto centrale per la comunità locale.
Sito Archeologico di Solunto: Situato su Monte Catalfano, questo antico insediamento fenicio e successivamente greco offre panorami spettacolari e rovine affascinanti, tra cui case, strade e un teatro.
Porticello: Un pittoresco villaggio di pescatori, Porticello è famoso per il suo mercato del pesce e i ristoranti che servono pesce fresco. Vale la pena visitare il porticciolo per ammirare le barche colorate e l?atmosfera autentica.
Capo Zafferano: Un promontorio che offre viste mozzafiato sul mare. È un luogo perfetto per escursioni e passeggiate nella natura.
Spiagge di Santa Flavia: Ci sono diverse spiagge pittoresche nei dintorni, come la Spiaggia dell'Aciddara e la Spiaggia di Kafara, ideali per nuotare e prendere il sole.
Parco di Monte Catalfano: Un'area naturale protetta che offre sentieri escursionistici con viste panoramiche sulla costa e sulla campagna circostante.
Villa Valdina: Un'altra storica villa nobiliare con un bellissimo giardino, che offre uno sguardo sulla vita dell'aristocrazia siciliana.
Festa di Sant'Anna: Se visiti Santa Flavia a luglio, non perderti la festa patronale di Sant'Anna, che include processioni religiose, musica dal vivo e fuochi d'artificio.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaggiare le specialità locali nei ristoranti e trattorie, come le sarde a beccafico, la pasta con le sarde e, naturalmente, i dolci siciliani.Santa Flavia è un luogo che offre una combinazione perfetta di storia, cultura e bellezze naturali, rendendolo una destinazione ideale per chi desidera esplorare la Sicilia autentica.