Gratteri

Municipio: Piazza Monumento,6
Abitanti: gratteresi
Email: anagrafegratteri@virgilio.it
PEC: protocollo.comunegratteri@=
sicurezzapostale.it
Telefono: +39 0921429214
MAPPA
Luoghi da visitare:
Gratteri è un affascinante borgo situato nel cuore del Parco delle Madonie, in Sicilia. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Gratteri:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico per ammirare l'architettura tradizionale siciliana. Le case in pietra e i balconi fioriti offrono uno scorcio autentico della vita nel borgo.
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Gratteri. Costruita nel XII secolo, presenta elementi architettonici normanni e barocchi. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra.
Chiesa di Santa Maria di Gesù: Situata in una posizione panoramica, questa chiesa è famosa per il suo chiostro e il convento adiacente. È un luogo di grande spiritualità e tranquillità.
Ruderi dell?Abbazia di San Giorgio: Questi affascinanti ruderi, immersi nel verde, sono ciò che resta di un?antica abbazia benedettina. Si tratta di un sito suggestivo che racconta secoli di storia.
Grotta Grattara: Una grotta naturale situata nei pressi del paese, che secondo la leggenda fu abitata da eremiti. È un luogo ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.
Belvedere di Piano delle Fate: Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, compreso il mare e le montagne delle Madonie. È un posto perfetto per scattare fotografie e godersi tramonti spettacolari.
Museo Etno-Antropologico: Un piccolo museo che ospita una collezione di oggetti e strumenti della tradizione contadina, offrendo uno spaccato della vita rurale di un tempo.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Gratteri durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Michele Arcangelo o il Carnevale, avrai l'opportunità di vivere l'atmosfera festosa del paese, con sfilate, musica e gastronomia locale.
Sentieri Naturalistici: Gratteri è un ottimo punto di partenza per esplorare i sentieri del Parco delle Madonie, che offrono escursioni di diverse difficoltà attraverso paesaggi montani, boschi e valli.
Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della zona, come i formaggi delle Madonie, i salumi, le paste fatte in casa e i dolci tradizionali siciliani.Gratteri è un luogo che incanta con la sua atmosfera tranquilla, la sua storia e la sua bellezza naturale, rendendolo una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica in Sicilia.