Castelbuono

Municipio: Via Sant'Anna
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: castelbuonesi
Email: info@comune.castelbuono.pa.it
PEC: comune.castelbuono@pec.it
Telefono: +39 0921 671013
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelbuono è una pittoresca cittadina situata nel Parco delle Madonie, in Sicilia. È nota per il suo ricco patrimonio storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Castelbuono:Castello dei Ventimiglia: Questo è senza dubbio il simbolo della città. Costruito nel XIV secolo, il castello ospita oggi il Museo Civico, che include una collezione di arte sacra, archeologia e una mostra permanente dedicata a Francesco Mina Palumbo, un noto naturalista locale.
Cappella Palatina: Situata all'interno del Castello dei Ventimiglia, la cappella è famosa per il suo soffitto ligneo riccamente decorato e per la statua della Madonna di Gibilmanna, risalente al 1530.
Chiesa Madre (Chiesa di San Nicolò di Bari): Edificata nel XII secolo e successivamente rimaneggiata, questa chiesa è un importante esempio di architettura religiosa, con un interessante mix di stili gotico, normanno e barocco.
Chiesa della Santissima Trinità: Conosciuta anche come Badia, questa chiesa è caratterizzata da un bellissimo portale barocco e da un interno decorato con affreschi e stucchi.
Chiesa di San Francesco: Costruita nel XIV secolo, ospita il mausoleo di famiglia dei Ventimiglia e un chiostro con resti di affreschi medievali.
Museo Naturalistico Francesco Mina Palumbo: Dedicato al naturalista nato a Castelbuono, il museo offre una vasta collezione di reperti naturali che illustrano la flora e la fauna delle Madonie.
Fontana di Venere Ciprea: Una storica fontana situata nel centro della città, ornata da una statua che rappresenta Venere.
Piazza Margherita: Il cuore pulsante di Castelbuono, circondata da edifici storici, caffè e negozi. È un luogo ideale per passeggiare e immergersi nell'atmosfera locale.
Antiquarium Comunale: Una piccola ma interessante collezione di reperti archeologici che documentano la lunga storia di Castelbuono e dell'area circostante.
Fungo di Polizzi: Una formazione rocciosa naturale situata nei dintorni di Castelbuono, ideale per escursioni e passeggiate nella natura.
Sentieri delle Madonie: Castelbuono è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco delle Madonie, con numerosi sentieri che offrono viste panoramiche e la possibilità di scoprire la ricca biodiversità dell'area.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare le specialità locali come il panettone Fiasconaro, i formaggi delle Madonie e i dolci tradizionali.
Eventi e Festival: Castelbuono ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui il famoso Ypsigrock Festival, un festival musicale indie che attira visitatori da tutto il mondo.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Castelbuono, ma la città ha molto altro da offrire, tra cui la calda ospitalità dei suoi abitanti e l'incredibile bellezza del suo paesaggio naturale.