Ucria

Municipio: Piazza Castello
Santo patrono: Signore della Pietà
Festa del Patrono: 14 settembre
Abitanti: ucriesi
Email: ufficiosindacoucria@tiscali.it
PEC: ucria.protocollo@pec.it
Telefono: +39 0941/664021
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ucria è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia, noto per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare a Ucria:Chiesa Madre di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e risale al XVII secolo. È caratterizzata da una facciata barocca e un interno ricco di decorazioni, con affreschi e opere d'arte di pregio.
Chiesa di Sant'Antonio Abate: Un altro importante edificio religioso, noto per il suo campanile e per i particolari dettagli architettonici che riflettono lo stile barocco siciliano.
Museo Etno-Antropologico dei Nebrodi: Questo museo offre una visione dettagliata della vita e delle tradizioni locali, con una collezione di oggetti quotidiani, attrezzi agricoli e manufatti artigianali che raccontano la storia di Ucria e della regione dei Nebrodi.
Palazzo Comunale: Un edificio storico situato nel centro del paese, spesso utilizzato per eventi culturali e mostre temporanee.
Festa di San Pietro e Paolo: Se visiti Ucria a fine giugno, non perdere la festa patronale, che include processioni, eventi religiosi, spettacoli pirotecnici e una sagra con prodotti tipici locali.
Area Naturale dei Nebrodi: Ucria si trova nel cuore del Parco dei Nebrodi, la più grande area protetta della Sicilia. È un luogo ideale per escursioni, trekking e passeggiate nella natura, con percorsi che offrono viste mozzafiato su paesaggi montuosi, boschi e fauna locale.
Fontane Storiche: A Ucria ci sono diverse fontane antiche, come la Fontana Vecchia e la Fontana della Piazza, che testimoniano l'importante ruolo dell'acqua nella storia del paese.
Sentieri Naturalistici: Numerosi sentieri partono da Ucria e si snodano attraverso il Parco dei Nebrodi, ideali per gli amanti del trekking e della natura. Questi percorsi offrono la possibilità di osservare la flora e la fauna locali, oltre a godere di panorami spettacolari.
Gastronomia Locale: Assapora i piatti tipici della cucina siciliana nei ristoranti e nelle trattorie del paese. Prodotti come i salumi, i formaggi e i dolci tradizionali sono una parte essenziale dell'esperienza culturale di Ucria.
Mercato Settimanale: Partecipare a un mercato locale può essere un modo interessante per immergersi nella vita quotidiana del paese, acquistare prodotti freschi e artigianali, e interagire con gli abitanti del posto.Ucria offre un'esperienza autentica lontana dalle mete turistiche più affollate, con la possibilità di scoprire la cultura e le tradizioni di un angolo meno conosciuto della Sicilia.