Saponara

Municipio: Piazza Matrice
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: saponaresi
Email: area_1@tiscali.it
PEC: comune.saponara@pec.it
Telefono: +39 090/3381208
MAPPA
Luoghi da visitare:
Saponara è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Anche se non è una delle mete turistiche più conosciute dell'isola, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Saponara e nei dintorni:Centro Storico di Saponara: Passeggiare per le vie del centro storico ti permette di ammirare l'architettura tradizionale siciliana. Le viuzze strette e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e tranquilla.
Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Nicola di Bari. Vale la pena visitarla per ammirare l'architettura religiosa e gli interni decorati.
Santuario di Maria Santissima della Neve: Situato in una posizione panoramica, questo santuario offre una vista suggestiva sulla valle circostante. È un luogo di culto importante per la comunità locale.
Castello di Saponara: Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il castello rappresenta un pezzo di storia medievale della zona. È situato su una collina e offre una vista panoramica del paesaggio circostante.
Eventi e Tradizioni Locali: Saponara è nota per le sue tradizioni, tra cui il famoso "Corteo Storico della Stella", una rievocazione storica che si tiene ogni anno nel periodo natalizio. Questo evento attira visitatori dai dintorni per la sua atmosfera unica e coinvolgente.
Escursioni e Natura: I dintorni di Saponara offrono diverse opportunità per escursioni a piedi e passeggiate nella natura. La posizione collinare del paese lo rende un'ottima base per esplorare i paesaggi naturali della Sicilia nord-orientale.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. I piatti tipici siciliani, come la pasta alla Norma, gli arancini e i cannoli, sono spesso disponibili nei ristoranti e trattorie locali.
Spiagge nei Dintorni: Essendo vicino alla costa, Saponara offre un facile accesso alle spiagge della zona, come quelle di Villafranca Tirrena e Rometta, dove si può godere del mare cristallino della Sicilia.
Visita ai Dintorni: Da Saponara, è possibile fare escursioni giornaliere verso altre località siciliane interessanti, come Messina, con il suo famoso orologio astronomico, o Tindari, con il suo santuario e il teatro greco.Sebbene Saponara non sia un grande centro turistico, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo paese siciliano, con la possibilità di esplorare sia la storia che la natura circostante.