www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Alessio Siculo

Sant'Alessio Siculo
Sito web: http://comune.santalessiosiculo.me.it
Municipio: Via Nazionale
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: santalessesi
Email: segreteria@=
comune.santalessiosiculo.me.it
PEC: segreteria.comunesantalessiosiculo@=
dgpec.it
Telefono: +39 0942/751036
MAPPA
Sant'Alessio Siculo è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. La sua storia è strettamente legata alla posizione geografica lungo la costa ionica, che ha influenzato il suo sviluppo nel corso dei secoli. Le origini di Sant'Alessio Siculo risalgono probabilmente all'epoca greca o romana, come molti altri insediamenti della Sicilia orientale. Tuttavia, la documentazione storica più concreta inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, la Sicilia era sotto il controllo di diversi dominatori, tra cui Bizantini, Arabi e Normanni, che hanno lasciato un'impronta significativa nella cultura e nell'architettura locali. Il nome "Sant'Alessio" è probabilmente legato a un santo cristiano, mentre "Siculo" si riferisce alla sua posizione in Sicilia. Nel corso dei secoli, la zona ha subito varie influenze culturali e politiche, passando sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari durante il periodo feudale. Un elemento storico importante del comune è il castello di Sant'Alessio, una fortezza medievale situata su una collina che domina il paese e la costa. Questo castello ha avuto un ruolo strategico nel controllo del territorio e nella difesa contro le incursioni dal mare. Nel XIX secolo, con l'unità d'Italia, Sant'Alessio Siculo, come molte altre località siciliane, ha vissuto un periodo di trasformazioni sociali ed economiche. L'agricoltura e la pesca sono state per lungo tempo le attività economiche principali, ma nel XX secolo il turismo ha iniziato a rivestire un ruolo sempre più importante grazie alle bellezze naturali della zona e alla vicinanza con Taormina, una delle mete turistiche più rinomate della Sicilia. Oggi, Sant'Alessio Siculo è conosciuto per le sue spiagge e il suo mare cristallino, che attirano visitatori durante la stagione estiva, contribuendo così all'economia locale.

Luoghi da visitare:

Sant'Alessio Siculo è un piccolo comune situato sulla costa orientale della Sicilia, vicino a Taormina. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Alessio Siculo e nei suoi dintorni:

Castello di Sant'Alessio: Situato su un promontorio roccioso, questo castello normanno offre una vista mozzafiato sul mare e sulla costa. Anche se in parte in rovina, è un luogo affascinante da esplorare e fotografare.

Spiagge: Sant'Alessio Siculo è noto per le sue belle spiagge di ciottoli e sabbia. Le acque cristalline del Mar Ionio sono ideali per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi al sole. La spiaggia principale del paese è ben attrezzata con stabilimenti balneari.

Lungomare: Una passeggiata lungo il lungomare offre una vista panoramica sul mare e sulle colline circostanti. È il luogo perfetto per una passeggiata serale o per gustare un gelato in uno dei bar locali.

Chiesa Madre di Sant'Alessio Siculo: Questa chiesa è dedicata a San Giuseppe e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. L'interno è semplice ma accogliente, e spesso ospita eventi e celebrazioni religiose.

Torre Saracena: Parte del sistema di torri costiere costruite per avvistare le incursioni dei pirati, questa torre offre un altro punto di vista interessante sulla storia della regione.

Riserva Naturale Orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi: Nei dintorni di Sant'Alessio Siculo, questa riserva naturale offre sentieri per escursioni tra la flora e la fauna tipica della Sicilia. È un'ottima opportunità per gli amanti della natura e del trekking.

Gastronomia Locale: Assicurati di provare la cucina siciliana nei ristoranti locali. Piatti a base di pesce, pasta alla norma, arancini e cannoli sono solo alcune delle specialità da non perdere.

Escursioni nei Dintorni: Sant'Alessio Siculo è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località vicine come Taormina, con il suo famoso teatro greco, e Savoca, conosciuta per essere stata uno dei set del film "Il Padrino".

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Sant'Alessio Siculo ospita diverse feste e sagre che celebrano tradizioni religiose e culturali, offrendo un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.

Artigianato Locale: Nelle botteghe del paese puoi trovare ceramiche, gioielli e altri oggetti artigianali tipici della tradizione siciliana.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali che rendono Sant'Alessio Siculo una meta affascinante e rilassante da visitare.