San Piero Patti

Municipio: Piazza Alcide De Gasperi,1
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: sampietrini
Email: sindaco@comune.sanpieropatti.me.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.sanpieropatti.me.it
Telefono: +39 0941/661388
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Piero Patti è un affascinante comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Con il suo ricco patrimonio storico e culturale, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a San Piero Patti:Chiesa Madre San Pancrazio: Questa chiesa risale al XII secolo ed è dedicata a San Pancrazio, il patrono del paese. È un esempio di architettura normanna e ospita opere d'arte di pregio e affreschi antichi.
Chiesa di Santa Maria: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è nota per la sua architettura barocca e per l'interno riccamente decorato.
Palazzo Baronale: Un esempio di architettura nobiliare, il palazzo è stato la residenza della famiglia baronale locale. Sebbene non sempre aperto al pubblico, è un luogo interessante da visitare per chi ama la storia.
Cappella della Madonna della Neve: Situata su una collina che offre una vista panoramica sulla valle, la cappella è un luogo di pellegrinaggio e di devozione locale.
Museo Civico: Ospita una collezione di reperti storici e archeologici che raccontano la storia di San Piero Patti e della regione circostante.
Fontana del Cinghiale: Una fontana storica che è diventata uno dei simboli del paese. È un luogo ideale per scattare fotografie e godere dell'atmosfera locale.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di San Piero Patti permette di ammirare l?architettura tradizionale siciliana, con le sue antiche case in pietra e le strade strette e tortuose.
Piazza Duomo: Il cuore pulsante del paese, dove si trovano la Chiesa Madre e diversi caffè e ristoranti. È un luogo perfetto per rilassarsi e immergersi nella vita locale.
Festa di San Pancrazio: Se visiti San Piero Patti in agosto, non perderti la festa dedicata al santo patrono, che include processioni religiose, eventi culturali e fuochi d'artificio.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di San Piero Patti ci sono diversi percorsi naturalistici ideali per chi ama il trekking e vuole esplorare la natura circostante, caratterizzata da colline e boschi.
Rovine di Montalto: A pochi chilometri dal centro, le rovine di Montalto offrono una vista sulle antiche fortificazioni e sulle strutture medievali.San Piero Patti, con il suo mix di storia, cultura e paesaggi naturali, è una destinazione perfetta per chi desidera esplorare una parte autentica della Sicilia.