San Filippo del Mela

Municipio: Via Francesco Crispi
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: sanfilippesi
Email: segreteria@=
comune.sanfilippodelmela.me.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.sanfilippodelmela.me.it
Telefono: +39 090/930530
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Filippo del Mela è un comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre diversi punti di interesse che possono attrarre visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Filippo del Mela e nei suoi dintorni:Chiesa Madre di San Filippo d?Agira: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Filippo d?Agira, il santo patrono. La chiesa vanta una facciata semplice ma elegante e ospita diverse opere d'arte sacra.
Santuario di Santa Maria delle Grazie: Un altro luogo di culto importante, situato in una zona panoramica che offre una vista suggestiva sulla valle circostante. È un luogo di pellegrinaggio molto frequentato dai fedeli locali.
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù: Situata nella frazione di Olivarella, questa chiesa è conosciuta per la sua architettura moderna e il suo significato spirituale per la comunità locale.
Palazzo Comunale: Sede del municipio, questo edificio è un esempio di architettura locale e spesso ospita eventi culturali e mostre.
Parco Urbano: Un'area verde attrezzata per il relax e il tempo libero, ideale per passeggiate, pic-nic e attività all'aperto, soprattutto per famiglie con bambini.
Feste e Tradizioni: Partecipare alle celebrazioni locali può essere un'esperienza arricchente. La festa di San Filippo d?Agira, ad esempio, è un evento importante che si tiene ogni anno a maggio, con processioni, spettacoli e manifestazioni culturali.
Escursioni e Natura: La zona intorno a San Filippo del Mela offre diversi sentieri e percorsi naturalistici per chi ama l?escursionismo e il contatto con la natura. L?area collinare offre panorami mozzafiato sulla costa e sul paesaggio siciliano.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La cucina siciliana è rinomata per la sua ricchezza e varietà. A San Filippo del Mela, è possibile gustare piatti tradizionali e prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e dolci siciliani.
Eventi Culturali e Folkloristici: Durante l?anno, il comune ospita vari eventi culturali e folkloristici che riflettono la ricca tradizione siciliana. È consigliabile informarsi sugli eventi in programma durante la visita.
Dintorni: Essendo situato nella provincia di Messina, San Filippo del Mela è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località siciliane, come Milazzo, con il suo castello e le belle spiagge, o le isole Eolie, facilmente raggiungibili in traghetto.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni e attività disponibili a San Filippo del Mela. Gli orari di apertura e la disponibilità di alcune attrazioni possono variare, quindi è consigliabile verificare in anticipo.