Patti

Municipio: Piazza Scaffidi,1
Santo patrono: Santa Febronia
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: pattesi
Email: affarigenerali@comune.patti.me.it
PEC: comune.patti.me@pec.itgo.it
Telefono: +39 0941246222
MAPPA
Luoghi da visitare:
Patti è una città affascinante situata sulla costa nord-orientale della Sicilia, nota per la sua storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Patti:Cattedrale di San Bartolomeo: Questa cattedrale, costruita nel XII secolo, è un esempio di architettura normanna. All'interno, si possono ammirare splendidi affreschi e un crocifisso ligneo del XIII secolo.
Basilica di San Nicolò di Bari: Situata nel centro storico, questa chiesa è nota per il suo campanile e le opere d'arte che ospita, tra cui dipinti e sculture di artisti locali.
Villa Romana di Patti: Un sito archeologico di grande importanza, dove sono stati scoperti resti di una villa romana con pavimenti a mosaico ben conservati, risalenti al IV secolo d.C.
Santuario di Santa Febronia: Un luogo di culto dedicato alla patrona della città, situato in una posizione panoramica con vista sulla costa.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Patti è un'esperienza affascinante. Le vie sono caratterizzate da edifici medievali, palazzi storici e piccole piazze.
Museo Diocesano: Offre una collezione di arte sacra, sculture e manufatti storici legati alla storia religiosa della regione.
Parco Archeologico di Tindari: Anche se tecnicamente non si trova a Patti, è molto vicino e merita una visita. Qui si possono esplorare le rovine di una città greco-romana, tra cui un teatro antico e le mura cittadine.
Santuario della Madonna di Tindari: Un importante luogo di pellegrinaggio con una splendida vista sul mare e sulla riserva naturale dei Laghetti di Marinello.
Spiagge di Patti Marina: Le spiagge di Patti sono ideali per rilassarsi e godersi il mare della Sicilia. La spiaggia più famosa è quella di Marina di Patti, con sabbia dorata e acque cristalline.
Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello: Una riserva naturale con lagune salmastre che offrono habitat a numerose specie di uccelli migratori. È un luogo ideale per escursioni e birdwatching.
Torre di Patti: Una torre di avvistamento medievale situata lungo la costa, che offre un panorama mozzafiato.
Eventi e Sagre: Patti ospita diverse manifestazioni culturali e sagre durante l'anno, tra cui la festa della patrona Santa Febronia a luglio, con processioni e celebrazioni tradizionali.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, con piatti tipici siciliani come gli arancini, la pasta alla norma e dolci come i cannoli e la cassata.Visitare Patti offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali che non deluderanno i visitatori.