Montagnareale

Municipio: Via Belvedere
Santo patrono: Sant' Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: montagnarealesi
Email: sindaco@comunedimomtagnareale.it
PEC: protocollo@=
pec.comunedimontagnareale.it
Telefono: +39 0941/315252
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montagnareale è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Pur essendo una località relativamente piccola, offre una serie di attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montagnareale:Chiesa Madre di San Nicolò di Bari: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Costruita in stile barocco, presenta interni riccamente decorati e custodisce varie opere d'arte sacra.
Chiesa di Santa Caterina: Un'altra importante chiesa del comune, famosa per la sua architettura e le opere d'arte al suo interno.
Fontana della Piazza: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per i locali e un simbolo di Montagnareale.
Museo Etno-Antropologico: Questo museo offre una panoramica sulla vita e le tradizioni locali, con esposizioni di strumenti agricoli, utensili domestici e abiti tradizionali.
Palazzo Municipale: L'edificio ospita il municipio di Montagnareale ed è un esempio di architettura locale.
Parco dei Nebrodi: Montagnareale è situato vicino al Parco dei Nebrodi, una vasta area naturale protetta. È perfetto per gli amanti della natura e offre numerosi sentieri per escursioni, birdwatching e pic-nic.
Sentieri Escursionistici: Nei dintorni di Montagnareale ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la campagna siciliana e le colline circostanti, offrendo viste panoramiche mozzafiato.
Sagra della Castagna: Se visiti Montagnareale in autunno, non perdere la Sagra della Castagna, un evento che celebra questo frutto tipico della zona con degustazioni e attività culturali.
Tradizioni e Festività Locali: Partecipare a una delle feste locali, come la festa di San Nicolò, offre l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del paese, con processioni, musica e cucina tipica.
Visite ai Frantoi: La produzione di olio d'oliva è una tradizione importante nella regione. Alcuni frantoi locali offrono visite guidate per scoprire il processo di produzione dell'olio e degustazioni.Montagnareale è un esempio perfetto di un borgo siciliano che conserva ancora intatte molte delle sue tradizioni e offre un'esperienza autentica a chi lo visita.