Mazzarra' Sant'Andrea
Municipio: Via Principe Umberto
Santo patrono: Maria SS. delle Grazie
Festa del Patrono: 31 maggio
Abitanti: mazzaresi
Email: ufficioprotocollo@=
comunedimazzarrasantandrea.me.it
PEC: areaamministrativaaffarigenerali@=
pec.comunedimazzarrasantandrea.me.it
Telefono: +39 0941 83048
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mazzarrà Sant'Andrea è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mazzarrà Sant'Andrea e dintorni:Chiesa Madre di San Nicolò di Bari: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Nicolò di Bari. È un esempio di architettura religiosa locale e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra, come statue e dipinti che risalgono a diversi periodi storici.
Chiesa di San Francesco di Paola: Un?altra importante chiesa del comune, conosciuta per le sue decorazioni interne e la sua importanza religiosa per la comunità locale.
Palazzo Russo: Un palazzo storico situato nel centro del paese, rappresentativo dell?architettura locale e un esempio delle residenze nobiliari del passato.
Fontana di San Vito: Una fontana storica che si trova lungo una delle vie principali del paese. È un punto di riferimento per i locali e un luogo interessante per chi ama le passeggiate storiche.
Centro storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Mazzarrà Sant'Andrea offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e di scoprire piccoli angoli suggestivi, come cortili e vicoli.
Fiume Mazzarrà: Nei pressi del paese scorre il fiume Mazzarrà, un luogo ideale per chi ama le escursioni e il contatto con la natura. Lungo il fiume si possono fare passeggiate rilassanti e osservare la flora e la fauna locale.
Escursioni nei dintorni: La posizione del comune offre la possibilità di esplorare le colline circostanti e di godere di panorami mozzafiato sulla campagna siciliana.
Manifestazioni locali: Se visiti Mazzarrà Sant'Andrea durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi culturali e religiosi, come processioni, sagre e feste patronali, che offrono un assaggio delle tradizioni locali.
Prodotti tipici: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, che offre piatti tipici siciliani. Potresti trovare piccole trattorie o ristoranti che servono specialità come la pasta alla norma, arancini, e dolci tradizionali come i cannoli.
Visite ai dintorni: Mazzarrà Sant'Andrea è anche un buon punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Messina, come Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo, e il Parco dei Nebrodi, che offre ulteriori opportunità per escursioni e attività all'aperto.Anche se piccolo, Mazzarrà Sant'Andrea offre un'esperienza autentica della vita e delle tradizioni siciliane, lontano dalle mete più affollate.