Limina

Municipio: Piazza XXV Aprile
Abitanti: liminesi
Email: comunelimina@tao.it
PEC: segreteria.elettorale@=
pec.comune.limina.me.it
Telefono: +39 0942/726055
MAPPA
Luoghi da visitare:
Limina è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Pur essendo un borgo piuttosto tranquillo e meno conosciuto rispetto ad altre località siciliane, Limina offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Limina:Chiesa Madre di San Sebastiano: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Costruita in stile barocco, ospita diverse opere d'arte sacra e un bell'altare maggiore. La festa di San Sebastiano, patrono del paese, è un evento importante e si tiene il 20 gennaio.
Chiesa di San Filippo d?Agira: Un'altra chiesa storica del paese, dedicata a San Filippo d'Agira. È un luogo di grande devozione e merita una visita per la sua architettura e le decorazioni interne.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Limina è un'esperienza piacevole. Potrai ammirare le case in pietra, le stradine strette e l'atmosfera autentica di un borgo siciliano. Non dimenticare di fermarti nelle piccole piazze e osservare la vita locale.
Fontana Vecchia: Questa fontana storica è uno dei simboli del paese. Costruita in pietra, offre un esempio dell'architettura tipica delle fontane rurali siciliane.
Belvedere di Limina: Per godere di una vista panoramica sulla valle circostante e sui monti Peloritani, visita il belvedere di Limina. È un luogo ideale per rilassarsi e scattare fotografie del paesaggio mozzafiato.
Museo Etnoantropologico: Sebbene piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulle tradizioni e la cultura locale. Potrai vedere una collezione di oggetti legati alla vita contadina e agli usi e costumi della zona.
Escursioni nei Monti Peloritani: Limina è un ottimo punto di partenza per esplorare i Monti Peloritani. Ci sono diversi sentieri escursionistici che offrono la possibilità di immergersi nella natura, osservare la flora e la fauna locali e godere di viste spettacolari.
Sagre e Feste Locali: Se visiti Limina durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di assaporare la cultura locale in modo autentico. Oltre alla festa di San Sebastiano, ci sono altre celebrazioni legate alle tradizioni agricole e gastronomiche.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di gustare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi. I piccoli negozi e le trattorie del paese offrono piatti della cucina tradizionale siciliana.Anche se Limina non è una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi desidera esplorare la Sicilia lontano dalle rotte più battute.