Furci Siculo

Municipio: Via Roma,56
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: furcesi
Email: comune.furcisiculo@tiscali.it
PEC: segreteria.furcisiculo@pec.it
Telefono: +39 0942/794122
MAPPA
Luoghi da visitare:
Furci Siculo è un piccolo comune situato sulla costa ionica della Sicilia, nella provincia di Messina. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Furci Siculo e nei dintorni:Chiesa Madre di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. È un luogo di culto importante per la comunità locale, con una facciata semplice ma elegante e un interno accogliente.
Spiaggia di Furci Siculo: Le spiagge di Furci Siculo sono tra le principali attrazioni del paese. Offrono sabbia dorata e acque cristalline, ideali per una giornata di relax al sole o per fare un tuffo nel Mar Ionio.
Lungomare: Una passeggiata lungo il lungomare di Furci Siculo è perfetta per godersi la vista del mare e delle colline circostanti. Ci sono diversi bar e ristoranti dove fermarsi per un drink o un pasto con vista.
Piazza Sacro Cuore: Questa è una delle piazze principali del paese, spesso utilizzata per eventi e manifestazioni locali. È un buon punto di partenza per esplorare il centro cittadino.
Festa di San Giovanni Battista: Se visiti Furci Siculo a giugno, non perdere la festa patronale dedicata a San Giovanni Battista. Include processioni religiose, spettacoli di fuochi d'artificio e varie attività culturali.
Torre di Sant'Antonio: Questa antica torre di avvistamento si trova nei pressi del centro abitato ed è un interessante esempio di architettura militare storica. Offre anche una vista panoramica sulla costa.
Escursioni nei dintorni: Furci Siculo è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della costa ionica e dell'entroterra siciliano, come Taormina, le Gole dell'Alcantara e il Parco Naturale dei Nebrodi.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della cucina siciliana nei ristoranti locali. Specialità come arancini, pesce fresco e dolci come cannoli e cassata sono assolutamente da provare.
Mercato settimanale: Se sei interessato ai prodotti locali, visita il mercato settimanale dove puoi trovare frutta, verdura, formaggi e salumi tipici della regione.
Eventi culturali: Durante l'estate, Furci Siculo ospita vari eventi culturali, tra cui concerti, spettacoli teatrali e mostre d'arte, che offrono un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale.Visitare Furci Siculo ti permetterà di scoprire un angolo autentico della Sicilia, lontano dalle mete turistiche più affollate, e di vivere un'esperienza rilassante in un contesto naturale e culturale affascinante.