www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Floresta

Floresta
Sito web: http://floresta.gov.it
Municipio: Via Roma
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: florestani
Email: sindaco@floresta.gov.it
PEC: comunedifloresta@pec.it
Telefono: +39 0941 662036
MAPPA
Floresta è un comune situato nella provincia di Messina, nella regione siciliana, ed è uno dei più alti comuni dell'isola, trovandosi a un'altitudine di circa 1. 275 metri sul livello del mare. La storia di Floresta è strettamente legata alle vicende storiche e culturali della Sicilia e dei Nebrodi, la catena montuosa in cui si trova. Origini e Storia:

Periodo Antico e Medievale: - La zona in cui sorge Floresta era probabilmente abitata già in epoca antica, ma le informazioni precise su insediamenti pre-romani o romani sono piuttosto scarse. - Durante il Medioevo, l'area fu soggetta a varie dominazioni, come quella bizantina e successivamente araba, che influenzarono la cultura e le tradizioni locali.

Fondazione del Comune: - Floresta fu formalmente fondata nel periodo normanno, intorno al XII secolo. I Normanni, sotto il comando di Ruggero I di Sicilia, conquistarono la Sicilia dagli Arabi e promossero la fondazione e lo sviluppo di numerosi insediamenti. - Il nome "Floresta" potrebbe derivare dal latino "Florestae", che significa "boschi", in riferimento alla ricca vegetazione della zona.

Dominazione Spagnola e Successive: - Durante la dominazione spagnola, la Sicilia fu suddivisa in feudi, e Floresta divenne parte di queste suddivisioni feudali. Questo periodo fu caratterizzato da un'economia principalmente agricola e pastorale. - La storia di Floresta, come quella di molte altre comunità siciliane, fu segnata da eventi come la peste, terremoti e periodi di carestia che influenzarono la vita quotidiana e la struttura sociale del paese.

Età Moderna e Contemporanea: - Nel XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, Floresta, come il resto della Sicilia, divenne parte del Regno d'Italia. Questo portò a cambiamenti amministrativi e sociali significativi. - Nel XX secolo, Floresta, come molte aree rurali italiane, ha visto fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si spostavano verso le città o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Floresta è conosciuta per il suo paesaggio montano e la bellezza naturale del Parco dei Nebrodi, di cui fa parte. Il comune mantiene tradizioni culturali locali, con feste e celebrazioni che riflettono la ricca storia della regione. La sua economia è ancora basata principalmente sull'agricoltura, l'allevamento e il turismo.

Luoghi da visitare:

Floresta è un affascinante comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. È noto per essere uno dei comuni più alti dell'isola, situato a circa 1.275 metri sul livello del mare. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse che puoi visitare a Floresta:

Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico per ammirare le caratteristiche case in pietra e l'architettura tipica del paese.

Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa chiesa, risalente al XV secolo, è il principale luogo di culto del paese e presenta elementi architettonici e artistici di rilievo.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Un?altra importante chiesa del paese, con affreschi e opere d'arte interessanti.

Museo Naturalistico di Floresta: Offre un approfondimento sulla flora e fauna locali, con esposizioni che mostrano la biodiversità della zona.

Parco dei Nebrodi: Floresta si trova all'interno del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia. Qui puoi fare escursioni, trekking e osservare la ricca biodiversità del parco.

Sentiero delle Malghe: Un suggestivo itinerario escursionistico che ti porta attraverso pascoli e boschi, offrendo viste panoramiche spettacolari.

Fiume Alcantara: Nelle vicinanze, puoi visitare le famose Gole dell'Alcantara, un'attrazione naturale con formazioni rocciose uniche e percorsi lungo il fiume.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Floresta durante le feste locali, come la Festa di San Nicola o il Carnevale, avrai l'opportunità di assistere a manifestazioni culturali e tradizionali molto sentite dalla comunità.

Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti locali, come i formaggi tipici dei Nebrodi, salumi e dolci tradizionali siciliani.

Escursioni a Cavallo: Diverse aziende locali offrono la possibilità di fare escursioni a cavallo, un modo unico per esplorare il paesaggio naturale circostante.

Osservazione Astronomica: Grazie alla sua altitudine e all'assenza di inquinamento luminoso, Floresta è un luogo ideale per l'osservazione del cielo notturno.

Arte e Artigianato Locale: Scopri le botteghe artigianali locali dove puoi acquistare prodotti fatti a mano, come ceramiche e tessuti.Visitare Floresta ti permette di vivere un'esperienza autentica in uno dei luoghi più caratteristici della Sicilia, immerso nella natura e nella cultura locale.