Castroreale

Municipio: Via Peculio
Santo patrono: San Silvestro
Festa del Patrono: 31 dicembre
Abitanti: castrensi
Email: segreteria@castroreale.it
PEC: protocollo.castroreale@pec.it
Telefono: +39 090/9746087
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castroreale è un affascinante borgo situato nella provincia di Messina, in Sicilia. È noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, nonché per la sua posizione panoramica con viste spettacolari. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da visitare a Castroreale:Duomo di Santa Maria Assunta: Questa splendida chiesa del XII secolo è uno dei principali punti di interesse. Al suo interno potrai ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti e sculture di artisti locali.
Chiesa di Sant'Agata: Risalente al XVI secolo, questa chiesa è nota per il suo campanile in stile barocco e per gli affreschi all'interno.
Chiesa della Candelora: Un piccolo gioiello architettonico del XVII secolo, famoso per le sue decorazioni barocche.
Torre di Federico II: Questa torre medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante. È un ottimo punto di osservazione per apprezzare il paesaggio siciliano.
Museo Civico: Situato nel Palazzo Peculio, il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici che raccontano la storia di Castroreale e della regione.
Porta Raineri: Un?antica porta cittadina che risale al periodo medievale, rappresenta uno degli ingressi storici al centro abitato.
Piazza delle Aquile: Una delle piazze principali di Castroreale, circondata da edifici storici e con una vista spettacolare sulle colline circostanti.
Convento di San Filippo Neri: Fondato nel XVII secolo, questo convento è conosciuto per il suo chiostro e per la tranquillità che offre ai visitatori.
Chiesa di San Antonio Abate: Un altro esempio di architettura religiosa con elementi barocchi notevoli.
Passeggiata lungo il Belvedere: Un percorso che offre panorami spettacolari, particolarmente suggestivi al tramonto.
Festival e tradizioni locali: Se visiti Castroreale in agosto, cerca di partecipare alla "Festa del Cristo Lungo", una delle celebrazioni religiose più importanti del luogo.
Esplorazione dei vicoli del centro storico: Passeggiare tra le stradine di Castroreale è un'esperienza unica, con angoli pittoreschi e scorci che raccontano la storia del borgo.Castroreale è un luogo ideale per chi ama la storia, l'arte e la bellezza naturale. Ogni angolo del borgo racconta una storia e offre un'opportunità per immergersi nella cultura siciliana autentica.