www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Capri Leone

Capri Leone
Sito web: http://comune.caprileone.me.it
Municipio: Via Dante Alighieri
Santo patrono: San Costantino
Festa del Patrono: ultimo sabato di luglio
Abitanti: caprileonesi o capritani
Email: segreteria@comune.caprileone.me.it
PEC: caprileone@pec.intradata.it
Telefono: +39 0941/950816
MAPPA
Capri Leone è un comune situato nella regione Sicilia, in provincia di Messina. La storia di Capri Leone è ricca e complessa, risalente a tempi antichi, come molte località siciliane. Le origini di Capri Leone possono essere ricondotte all'epoca antica, quando l'area era abitata da popolazioni sicule, uno dei gruppi indigeni della Sicilia prima dell'arrivo dei Greci e dei Romani. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia con l'epoca medievale. Durante il Medioevo, come gran parte della Sicilia, l'area fu dominata da diverse potenze, inclusi i Bizantini, gli Arabi e i Normanni. È nel periodo normanno che molte delle strutture amministrative e delle suddivisioni territoriali dell'isola furono consolidate. Capri Leone era parte di questo sistema feudale e subì varie dominazioni e influenze culturali. Nel corso dei secoli, Capri Leone si sviluppò principalmente come un centro agricolo, grazie alla sua posizione geografica favorevole e alla fertilità del suo territorio. L'economia locale era basata principalmente sull'agricoltura, con coltivazioni di ulivi, agrumi e vigneti, attività che ancora oggi caratterizzano l'area. Il nome "Capri Leone" è relativamente recente e risale al periodo fascista. In precedenza, il comune era conosciuto come "Caprileone". Nel 1928, il nome fu cambiato in "Capri Leone" in seguito a una riorganizzazione amministrativa e territoriale. Oggi, Capri Leone è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, offrendo ai visitatori un mix di storia, cultura e bellezze naturali, con una particolare attenzione alle tradizioni enogastronomiche locali.

Luoghi da visitare:

Capri Leone è un piccolo comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre alcuni luoghi d'interesse che meritano di essere visitati. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Capri Leone e nei dintorni:

Chiesa Madre di San Costantino: Questa chiesa è dedicata a San Costantino, il patrono del paese. È un esempio di architettura religiosa locale e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.

Chiesa di San Giuliano: Situata nel centro storico, questa chiesa è un altro importante luogo di culto del comune, caratterizzata da elementi architettonici di interesse.

Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Capri Leone, si possono osservare edifici tradizionali e godere di un'atmosfera autentica e tranquilla.

Parco dei Nebrodi: Capri Leone si trova nei pressi del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia. Qui è possibile fare escursioni, trekking e godere della bellezza della natura, tra boschi, laghi e una ricca fauna.

Frazioni di Rocca e Mirto: Queste frazioni offrono ulteriori spunti di interesse con le loro tradizioni e paesaggi caratteristici. Rocca di Capri Leone, in particolare, è conosciuta per il suo vivace centro urbano.

Sagre e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Capri Leone ospita diverse sagre e feste popolari che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina siciliana.

Spiagge nei Dintorni: Sebbene Capri Leone non sia una località costiera, è a breve distanza da alcune belle spiagge della costa tirrenica siciliana, come quelle di Capo d'Orlando.

Musei e Mostre: Controlla se ci sono mostre temporanee o eventi culturali che potrebbero arricchire la tua visita.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e dolci tradizionali siciliani.

Eventi Culturali e Musicali: Durante l'estate e in altre occasioni speciali, potrebbero esserci eventi culturali e musicali che animano il comune e le sue frazioni.Capri Leone è un luogo ideale per chi desidera esplorare la Sicilia meno conosciuta, immersa nel verde e nelle tradizioni locali. È consigliabile verificare presso l'ufficio turistico locale per eventuali eventi o luoghi di interesse aggiornati al momento della tua visita.